Cuffie ad alto volume e disturbi all'udito

Se la salute degli occhi è un problema che sta particolarmente a cuore ai genitori sin dalla più tenera età dei bimbi, le visite alle orecchie, salvo problemi concreti e dichiarati, si riducono al numeto di due o tre nell’arco della vita di un bambino e adolescente. E spesso sono ancora meno.
Come se l’udito, e i problemi connessi ad esso, non fossero parte della vita reale.
Purtroppo, invece, gli ultimi studi in materia, rivelano che sempre più persone sotto ai 20 anni presentano problemi all’udito che, trascurati, portano a serie problemi in età adulta, cronicizzandosi e richiedendo visite e cure.
Il motivo?
L’esposizione sbagliata ai luoghi rumorosi e l’ascolto prolungato di musica con le cuffie.

Da quanto emerso, infatti, risulta che i bambini, già a partire dalla scuola elementare, farebbero un uso smodato ed errato delle cuffie, uso errato che poi si prolunga anche nell’età dell’adolescenza con seri rischi per la salute dell’orecchio.
Tra i problemi più diffusi, quello che maggiormente preoccupa è l’acufene, conosciuto anche come tinnitus, che consiste in un fischio sibilante nell’orecchio quando questo è esposto anche il minimo suono o rumore.
E’ un disturbo piuttosto diffuso tra gli over 60 che ora, sempre più, riguarda gli adolescenti.

Il vero problema è che la maggior parte di loro non parla del fastidio, sottovalutandone la portata ed esponendosi a un rischio concreto di cronicizzazione.
Ecco perché, durante tutta la vita di una persona, le visite audiometriche dovrebbero ripetersi con una certa regolarità esattamente come avviene per le visite oculistiche, almeno una volta ogni cinque anni, salvo diverse indicazioni, a partire dalla nascita sino all’età adulta.
Il bombardamento sonoro cui sono quotidianamente esposti i bambini è un nemico invisibile, ma reale.
Maggiore informazioni in merito ai danni possibili e più prevenzione possono impedire che intere generazioni abbiamo problemi di udito seri in età adulta, molto prima di raggiungere la terza età.

Categorie:

Età Scolare
Prevenzione disturbi controlli

Cosa ne pensi

;