Dal 7 al 13 giugno a Milano visite gratis dall'osteopata

Quella che sta per cominciare a Milano è una settimana dedicata ai dolori muscolo-scheletrici, ovvero tutti quei dolori che interessano la colonna vertebrale e le articolazioni e che si manifestano sotto forma di mal di schiena, dolori alle articolazioni, problemi ossei….
A soffrirne, secondo quanto riportato dai dati ufficiali dell’OMS, è circa l’80% della popolazione mondiale (in Italia circa 24 milioni di persone), un numero decisamente elevato, che incide pesantemente sulla spesa pubblica e le risorse ospedaliere.
Naturalmente, a esserne colpiti, i più anziani. Ma il problema non risparmia i giovani e, dato allarmante degli ultimi anni, non esclude i giovanissimi, bambini compresi.
Tra le cause, posture sbagliate, una vita eccessivamente sedentaria, l’età, movimenti sbagliati… E, indubbiamente, per rimanere ancorati alla realtà di oggi, hanno inciso pesantemente lo smartworking e, per i ragazzi, mesi e mesi di DAD.

Ecco perché a Milano, dal 7 al 13 giugno, è stato deciso di portare avanti un’iniziativa rivolta a tutti e che permette a chi soffre di mal di schiena e dolori articolari di prenotare, gratuitamente, una visita medica presso uno dei 118 centri di osteopatia cittadina che aderiscono al progetto.
Una buona occasione, insomma, per iniziare un percorso volto non tanto a risolvere momentaneamente il problema, ma a eliminarlo del tutto proprio attraverso l’osteopatia.

PERCHÈ L’OSTEOPATIA POTREBBE ESSERE LA SOLUZIONE

Chi soffre di mal di schiena, spesso, ha un dolore cronico che si manifesta con fasi più o meno acute a seconda della situazione.
Individuarne le cause, però, proprio perché queste possono essere innumerevoli e determinate da diversi fattori, non è sempre semplice e la maggior parte dei trattamenti si limitano a intervenire sul dolore più che a rintracciarne i motivi.
Per arrivare a una diagnosi, invece, che come dicevamo si presenta piuttosto ardua perché include anche motivi viscerali, quali stress e tensioni emotive, l’osteopata mette in atto una serie di pratiche, tecniche e trattamenti che gli permetteranno di arrivare a scoprire le cause del dolore, intervenendo su questo.

Tre gli step per raggiungere la guarigione che generalmente vengono proposti:

  • Profilassi posturale, ossia la valutazione dei tessuti attraverso la palpazione e l’analisi posturale, per verificare che il dolore non sia dovuto a posizioni scorrette.
  • Riduzione dei sintomi attraverso la manipolazione, ossia la messa in atto di una serie di tecniche manuali che agiscono sui tessuti e sugli organi, sia quelli doloranti, sia a distanza.
  • Mantenimento della riduzione. Mentre le prime due fasi sono di competenza dell’osteopata, la terza è responsabilità del paziente che deve seguire i consigli dell’osteopata per mantenere i risultati raggiunti.

Per chi desidera all’iniziativa e prenotare una visita, il sito in cui iscriversi è www.progettocronos.it (il sito è rimasto giù nelle ultime ore. Si spera venga ripristinato presto per poter permettere a tutti di aderire)

Categorie:

Bella sana in forma
Donna

Cosa ne pensi

;