Dante Pappamolla

Scritto da Isabella Paglia e illustrato da Adriano Gon, fresco fresco di stampa, é in libreria Dante Pappamolla, un libro che parla di sfiga, disavventure, incomprensioni e disastri.
Perchè a Dante, che già il nome é tutto un programma, unito al soprannome – Pappamolla – cucitogli addosso dai compagni ancor di più, tutto va male: deve portare gli occhiali, con una montatura economica si intende, a causa della miopia; i suoi genitori sono vegani fanatici e lo nutrono a bacche e germogli (mentre lui preferirebbe hamburger, patatine e maionese); a causa del lavoro dei genitori é stato costretto a trasferirsi in una città nuova dove non conosce nessuno e, infine, l’adorata nonna Leopoldina, l’unica persona sana di mente di tutta la famiglia, é morta lasciandolo da solo, con le sue bacche salutiste, i suoi occhiali scadenti e la sua solitudine senza fine.
Per farla breve, Dante Pappamolla é un vero sfigato, senza amici, senza interessi e con una famiglia strampalata con cui convivere quotidianamente. Fino a che..
Fino a che, tra le scartoffie lasciate dalla nonna prima di morire, viene recuperata una scatola, sigillata, e una lettera, con una scritta a caratteri cubitali (Per Dante. Da aprirsi SOLO quando sarò partita. E mi raccomando, quando sarai solo.). La lettera é top secret, off limits per i Signori Tertuli e il pacco contiene un sacco di cose strane (foto della nonna ritratta in varie parti del mondo, come se nella sua vita non avesse fatto altro che viaggiare, sabbia, timbri postali.). E tra le varie cose strane, la più stramba di tutte: un sasso grigio, attaccato a un cordino di cuoio..

NULLA è QUEL CHE SEMBRA. TUTTI POSSIAMO ESSERE SUPER EROI

Il libro, veloce, avvincente, che alterna le parole di Isabella alle illustrazioni in bianco, nero e blu di Adriano, é un omaggio a tutti quei bimbi che si sentono sempre fuori posto, che non riescono a trovare la loro strada, che sono schiacciati da una famiglia che vorrebbe aiutarli e capirli, ma in realtà non fa che allontanarli dalla realtà , accentuando la loro solitudine.
Racconta, con uno stile semplice e allo stesso tempo capace di catturare il piccolo lettore, di come dietro a un semplice sasso si possa nascondere un mondo, basta un pizzico di fantasia. Basta crederci.
Spiega come ciascuno di noi, per quanto timido, impacciato, deluso, triste, sfigato, sia in grado, se lo vuole, di trasformarsi in un super eroe. Mettendo da parte le paure, i rimpianti, il giudizio degli altri. E come di come la vita, anche la più buia, possa cambiare in un attimo. Diventando magica e speciale come dovrebbe essere sempre. Soprattutto se a viverla é un bambino.

Il libro, edito da Camelozampa é in libreria dal 21 settembre. Al costo di 9,90€.
Per saperne di più consultate anche il blog dell’autrice isabellapaglia.blogspot.it

Categorie:

Età Scolare
Giochi libri film fumetti

Cosa ne pensi

;