Danza in fascia

Danza in Fascia è un progetto nato dall’idea di Francesca, ballerina professionista con la passione per la danza e per i bambini, per stimolare il rapporto corporeo tra la neomamma e il suo piccolo attraverso l’esecuzione di una serie di passi coreografici che tengono presenti sia le esigenze del piccolo sia quelle della mamma stessa.
Infatti, presuppone l’applicazione e l’utilizzo di supporti adeguati, che rispettino la fisiologia del bimbo e l’ergonomia delle posizioni consentendo alla diade mamma-figlio di ritrovare l’unicum che li ha uniti durante i nove mesi di gravidanza.

COME SI SVILUPPANO LE LEZIONI

Tutte le lezioni di Danza in Fascia iniziano con una fase iniziale di ascolto e rilassamento per proseguire, poi, come i corsi sportivi più classici con una fase di riscaldamento e tonificazione e, successivamente, di coreografia vera e propria.
L’obiettivo è quello di fornire alla mamma e al suo piccolo un’occasione di condivisione unica, non solo dello stesso spazio e momento, ma anche delle stesse sensazioni ed esperienze. Il bambino, infatti, debitamente supportato, ‘esegue’ gli stessi movimenti della mamma e, anzi, è parte attiva della lezione stessa.

I vantaggi sono molteplici:

  • I bimbi rivivono i piacevoli dondoli che li hanno cullati nel corso della gestazione e partecipano attivamente alla danza, talvolta perfino cercando di imitare i movimenti della mamma.
  • La presenza della musica permette di ristabilire i ritmi organici fondamentali (cardiorespiratorio e digestivo), aiutando il neonato a superare lo stress della nascita. Inoltre, agevola lo sviluppo delle capacità di linguaggio e di comunicazione e, più in generale, l’apprendimento.
  • Il movimento della mamma, contemporaneamente, si traduce per il neonato in un ritmico massaggio pelle a pelle, e ciò stimola nel piccolo i meccanismi propriocettivi, e quindi la coscienza di sé e del proprio corpo.
  • Per la neo-mamma, oltre che una distensiva distrazione rispetto alle routinarie attività quotidiane, è un’occasione per riprendere possesso e coscienza del proprio corpo, riattivandolo e tonificandolo dopo i nove mesi di gravidanza.


DOVE E CON CHI

Danza in Fascia è presente in quasi tutta Italia con diverse sedi dislocate tra Nord e Sud.
Qui trovate l’elenco completo delle strutture.
Tutte le insegnanti sono ballerine professioniste abilitate all’insegnamento che, in più, hanno seguito un percorso specialistico nel settore neonatale finalizzato ad acquisire la conoscenze per impostare correttamente le lezioni e assecondare quelle che sono le esigenze fisiologiche del bambino.

Per maggiori informazioni: www.danzainfascia.it

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;