Di mamma ce n'è una sola?

Isabella Paglia la conosciamo sotto un’altra veste. E’ la nostra creativa. Dal cui blog www.isabellapaglia.it, spesso, traiamo spunto per idee creative e suggerimenti per laboratori creativi da realizzare con i bambini all’insegna della semplicità e del divertimento.
Conosciamo anche la sua abilità nello scovare libri e testi destinati alla prima infanzia, che propone sul blog come letture interessanti per i più piccini.
In qualità di autrice, però, ci è meno nota. Tempo fa avevamo recensito la serie A spasso con la geografia di cui facevano parte La Famiglia Millemiglia tra i Monumenti d’Italia, La Famiglia Millemiglia tra le Bellezze Naturali e Tra i Fiumi e i Laghi (Mulino a Vento – Raffaello Editore).
Sempre suoi sono Il signor Arco e le sue creature e La mucca Leopoldina nella raccolta C’era una volta… per la seconda volta, edita da Mondadori.
Quest’anno, in occasione della Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi appena conclusasi a Bogna, Isabella presenta il suo nuovo libro, in vendita a partire dal 28 marzo, Di mamma ce n’è una sola? (edizione Fatatrac-Giunti), una storia tenera e moderna che racconta dei diversi modi in cui un bimbo può approdare in una famiglia e una mamma diventare una mamma: ci sono le mamme naturali, le mamme in provetta e le mamme adottive. Tutte, comunque, sono mamme e tutte sono capaci di dare amore, cura e attenzioni ai loro piccoli.
Il libro, insomma, affronta un argomento serio come la maternità oggi, spesso sofferta, spesso ottenuta al di fuori degli schemi, in modo semplice e adatto al pubblico dei piccolissimi (il libro è destinato a bambini dai 3 anni in su), in modo buffo e divertente, senza mai, però, perdere di vista la tenerezza necessaria per parlare di certe cose.
Il libro è illustrato da Francesca Cavallato e costa 12,90€.

Per saperne di più: www.isabellapaglia.it.

Categorie:

Età Prescolare
Giochi libri film riviste

Cosa ne pensi

;