Didattica tecnologica
Prodotti editoriali e siti internet che utilizzano la tecnologia come mezzo e strumento didattico per la formazione dei più piccoli.

Prodotti editoriali e siti internet che utilizzano la tecnologia come mezzo e strumento didattico per la formazione dei più piccoli.
FABBRI SCUOLA
La casa editrice Fabbri Scuola, specializzata nella realizzazione di testi per i bambini delle scuole elementari e medie, propone anche diversi prodotti didattici on line. Eccone alcuni:
IL PORTALE DEI BAMBINI
Un sito interamente dedicato ai bambini da 0 a 12 anni che, accompagnati da Simone, un bimbo virtuale, potranno esplorare in tutta sicurezza il mondo fantastico appositamente realizzato per loro. Tante le sezioni, dalla didattica (natura, storia, scienze, lingue straniere, religioni…) alla galleria dei piccoli a cui inviare i propri disegni, racconti, poesie… Ci sono, poi, letture, giochi, consigli, link (accuratamente selezionati) e persino una vetrina virtuale con tanti prodotti dedicati ai piccini. Inoltre, attraverso questo sito è possibile effettuare mini ricerche grazie a un motore di ricerca sicuro (sebbene limitato) che consente di navigare liberamente all’interno del portale stesso (questo strumento è utile, soprattutto, per spiegare ai bambini il funzionamento di un motor di ricerca affrontando il discorso delle parole chiavi).
JUNIOR RAI
Il portale della RAI dedicato agli under 12 con tantissime sezioni, giochi, attività. All’insegna del divertimento, ma con un occhio di riguardo per l’aspetto didattico. Sono interessanti a questo proposito, in particolare, i laboratori creativi da consultare per imparare a realizzare facilmente e, spesso, con materiale di recupero, biglietti di invito, diari, portafoto, righelli, segnalibri… Dalla home page, interessanti le sezioni della parte in basso, tutte a carattere didattico: ai bimbi viene illustrato cosa significhi nutrirsi e cosa vuol dire mangiare sano, li si sensibilizza rispetto al problema del fumo o della sicurezza sulle strade, li si educa al rispetto per gli altri e alla tolleranza verso gli stranieri… Insomma, un sito per giocare ma non solo. Per bambini dai 6 anni in su.
Cosa ne pensi