Disturbi Specifici dell' Apprendimen- to? Arriva TuDSA

Con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) si intendono tutte quelle problematiche specifiche che riguardano alcune delle abilità che durante gli anni della scuola dovrebbero essere apprese e fatte proprie dai bambini (lettura, scrittura, calcolo…) e che, invece, rappresentano un ostacolo durante il loro percorso scolastico.
I bambini con difficoltà di apprendimento, generalmente, non necessitano, nella maggior parte dei casi, della presenza dell’insegnante di sostegno di cui, infatti, non hanno diritto.

In base, però, alla legge 170/10 hanno il diritto a essere supportati da adeguati strumenti tecnologici che li aiutino ad affrontare meglio le prove scolastiche quotidiane e a misure dispensative che consentano loro di essere giudicati secondo meccanismi di verifica diversi, in grado di tener conto della difficoltà specifica manifestata.

Tra le varie problematiche riscontrate dalle famiglie, una delle più segnalate ha a che fare con la diffusa difficoltà nel reperire Tutor Specializzati, in grado di aiutare i bambini/ragazzi con DSA ad apprendere dei metodi di studio specifici e a usare proprio gli strumenti compensativi previsti dalla legge.

Nasce, da questa esigenza, Tudsa, la prima piattaforma di Annunci per Tutor Specializzati in DSA che mette in contatto tutor e famiglie in modo completamente gratuito.
Il lancio ufficiale è previsto per il, 23 maggio, quando il sito sarà completamente attivo e fruibile. Nel frattempo, è possibile leggere notizie e aggiornamenti sulla pagina Facebook di riferimento.

Di cosa si tratta è presto detto:
per le famiglie: con pochi, semplici click è possibile cerca il Tutor più adatto alle proprie esigenze, indicando la città di riferimento, orari, competenze specifiche del Tutor, giorni ecc. O in alternativa, pubblicare il proprio annuncio (in modo del tutto anonimo) di ricerca a cui potranno candidarsi i Tutor iscritti.

– per il tutor
: è possibile caricare il proprio CV e rendersi ricercabili (quindi visibile) dai genitori oppure candidarsi direttamente ai vari annunci pubblicati nel sito.

Il servizio, totalmente gratuito, ha il solo obiettivo di creare un luogo di scambio tra genitori ed esperti DSA, in modo che il contatto tra gli uni e gli altri avvenga in un terreno neutro, sicuro e garantito.

Sulla pagina Facebook, invece, oltre agli aggiornamenti del sito, vengono pubblicati articoli e notizie interessanti sui DSA, link di pubblico interesse per la comunità, aggiornamenti ed eventi sempre pertinenti.

Per maggiori informazioni: http://www.tudsa.it/ oppure www.facebook.it/tudsa.it

Categorie:

Età Scolare
Scuola

Cosa ne pensi

;