Dolcetti di Pasqua
A parte la colomba pasquale e l’uovo di cioccolato, quali altri dolcetti si possono preparare per Pasqua? Pur non essendo pasticceri di professione!

A parte la colomba pasquale e l’uovo di cioccolato, quali altri dolcetti si possono preparare per Pasqua? Pur non essendo pasticceri di professione!
Di cupacke abbiamo già parlato in passato in altre occasioni. Sono le deliziose tortine grandi come una tazza (da cui il nome) che possono essere decorate a piacere con pasta di zucchero e giaccia reale o con il tradizionale frosting morbido.
Il vantaggio di questo tipo di dolce è che può essere personalizzato a piacimento a seconda delle esigenze. Ecco, dunque, che abbiamo pensato di mostrarvi alcune delle più belle creazioni adatte al periodo pasquale che possono facilmente essere realizzate in casa.
Date, però, prima un’occhiata alla ricetta tradizionale per l’impasto base e per la ghiaccia reale. Qui, invece, vi forniamo qualche informazione aggiuntiva per quanto riguarda la pasta di zucchero.
La pasta di zucchero (acquistabile on line o presso alcune pasticcerie specializzate) è un ingrediente decisamente molto malleabile che consente le più svariate creazioni senza eccessiva fatica.
Si tratta, in pratica, di una pasta (si conserva circa un mese in un luogo fresco e asciutto avvolta in un foglio di pellicola trasparente) che può essere colorata facilmente con coloranti alimentari (o, a seconda delle esigenze, con polvere di cacao, zaffareno…) che va lavorata prima con le mani per ammorbidirla, quindi con il mattarello per stenderla e poi con formine per biscotti o appositi cutter per piccole decorazioni.
Va applicata sulla superficie delle torte (o dei cupcake) utilizzando la marmellata come collante (per far aderire le diverse parti tra loro è sufficiente una leggera spennellata con acqua e zucchero a velo) e lavorata fino a ottenere la forma e la decorazione desiderata.
Per saperne di più…
Cosa ne pensi