Dolcetto o scherzetto?
Per i bambini che, nella notte di Halloween, effettueranno il giro delle case per chiedere dolci e caramelle, qualche consiglio e qualche regola cui attenersi.

Per i bambini che, nella notte di Halloween, effettueranno il giro delle case per chiedere dolci e caramelle, qualche consiglio e qualche regola cui attenersi.
Trick or treat
Smell my feet,
Give me something to eat,
Not too big, not too small,
Just the size of Montreal
É la filastrocca che i bambini americani recitano durante il loro tradizionale giro delle case nella notte di Halloween, semplicemente tradotto in Italia con Dolcetto o Scherzetto?.
L’usanza ha origini antiche, a quando, intorno al IX secolo d.C., le popolazioni europee erano dedite a una pratica conosciuta con il nome di souling, elemosinare l’anima. Si trattava, in pratica, di una specie di questua che il 2 novembre, giorno dei Morti, i Cristiani facevano nei villaggi, vagando di casa in casa in cerca di un po’ di “pane d’anima” (un dolce fatto con l’uva passa di forma rettangolare), in cambio di preghiere per i parenti defunti dei donatori. Il passaggio da quest’usanza a quello del Trick or treat è breve e al giorno d’oggi questa è una delle tradizioni più consolidate di Halloween, soprattutto nei paesi anglosassoni.
In Italia, i bambini che nella notte di Ognissanti bussano di porta in porta “minacciando” vicini e parenti al grido di Dolcetto o Scherzetto? non sono molti, nonostante il loro numero stia, di anno in anno, aumentando.
Esistono, però, delle regole che tutti i bimbi americani conoscono che sarebbe bene fossero rispettate anche dai piccoli italiani che si cimentano in questo divertente gioco.
DOLCETTO O SCHERZETTO?: 5 REGOLE DA RISPETTARE
DOLCETTO O SCHERZETTO?: QUALCHE CONSIGLIO
DOLCETTO O SCHERZETTO?: GLI ALIMENTI SECONDO LA TRADIZIONE
Ecco alcuni dei prodotti, dolci e salati, tipici che vengono donati ai bambini negli Stati Uniti durante il tradizionale giro delle case nella sera di Halloween. Se siete a conoscenza di bimbi che abitano nel vostro vicinato e che il 31 ottobre si cimenteranno nel gioco, potrebbe essere carino preparare per loro una delle seguenti leccornie da infilare nella loro Trick or Treat bag.
Per tante altre idee, informazioni, consigli consultate lo Speciale Halloween 2008
Cosa ne pensi