Dolcetto o scherzetto?
Per tutti i bambini che nei prossimi giorni si cimenteranno nel gioco del Trick or treat (Dolcetto o scherzetto), le 5 regole da tenere sempre presenti.

Per tutti i bambini che nei prossimi giorni si cimenteranno nel gioco del Trick or treat (Dolcetto o scherzetto), le 5 regole da tenere sempre presenti.
Trick or treat
Smell my feet
Give me something to eat
Not too big
Not too small
Just the size of Montreal
È la filastrocca che i bambini americani ripetono durante il loro giro delle case alla ricerca di dolci e caramelle il giorno di Halloween.
Per i piccoli di Oltreoceano quella del Dolcetto o Scherzetto è una tradizione irrinunciabile alla quale ben si adattano anche gli adulti. Non solo i genitori che li accompagnano nel tour il più delle volte anch’essi in maschera, ma anche i vicini del quartiere, ben lieti di aprire loro le porte e di riempire i loro cestelli con ogni prelibatezza dolciaria.
Per i bimbi italiani le cose sono un po’ diverse. Innanzitutto, quella di Halloween è una tradizione relativamente recente e il rito del tour delle case è poco diffuso. Inoltre, proprio per come sono concepite le nostre città e i nostri paesi, ben pochi bambini hanno la possibilità di aggirarsi tra vie per lo più poco trafficate, suonando il campanello di villette immerse nel verde. Molti piccoli, infatti, vivono in grandi centri trafficati e il loro giro può ridursi al massimo al giro del palazzo.
In ogni caso, proviamo a vedere ugualmente quelle che sono le regole che i piccoli americani rispettano quando si dedicano al Trick or treat e che potrebbero tornare utili anche per i bambini italiani.
Cosa ne pensi