Dolci appuntamenti: il Panettone

Per gli amanti del panettone, assolutamente da non perdere i due appuntamenti che lo vedranno protagonista a Milano e Napoli sotto il cappelo del marchio Repanettone, dal 2017 anche garante di qualità.
Ideato e organizzato da Stanislao Porzio, ormai da 11 anni (la prima edizione si è svolta al Teatro Litta di Milano nell’ultimo fine settimana di novembre 2008), Repanettone è l’evento più frequentato dedicato al dolce tipico milanese.
Fulcro della manifestazione è l’esposizione di panettoni artigianali d’eccellenza, per promuovere la qualità. Ogni edizione aggiunge ulteriori contenuti al nucleo originario, per rendere l’evento sempre più interessante.
Re panettone si distingue da altre manifestazioni, perché chiede ai pasticcieri partecipanti di conformarsi alla filosofia tutto naturale, solo artigianale sottoscrivendo una dichiarazione che li impegna ad usare solo ingredienti naturali e a evitare accuratamente gli additivi e i semilavorati. Freschezza, genuinità e originalità sono le caratteristiche dei veri prodotti artigianali di qualità.

Leggi anche: Panettoni, i migliori del 2019

NAPOLI
Grand Hotel Parker’s
Sabato 23 (11.00-21.00) e domenica 24 novembre (11.00-19.00)
Per il quinto anno consecutivo i banchi di assaggio dei pasticcieri provenienti da tutta Italia, con una nutrita rappresentanza di campani, saranno allestiti nei saloni del Grand Hotel Parker’s al Corso Vittorio Emanuele, 135, storico cinque stelle, icona di accoglienza a Napoli dal 1870. Accanto alle ricette tradizionali, Re Panettone Napoli dà spazio a varianti creative che concorrono al Premio Re Panettone® Napoli. Il riconoscimento viene assegnato da una giuria di esperti con tasting alla cieca e premia il miglior panettone innovativo.
Tra gli appuntamenti da non perdere Prove d’Artista, lezioni di cucina durante le quali i pasticceri saranno chiamati a realizzare live i loro panettoni, svelando i principali segreti dei lievitati.
Il prezzo al chilo è fissato sui 26€. L’ingresso è gratuito.

MILANO
Mind, Milano Innovation District
Sabato 30 novembre (10.00-20.00) e domenica 1 dicembre (10.00-19.00)
Re Panettone® ha sempre messo a confronto la tradizione e l’innovazione, affiancando l’intramontabile ricetta del dolce vanto di Milano alle sue più recenti interpretazioni. In linea con questa vocazione, la sua dodicesima edizione milanese avrà luogo presso il MIND Milano Innovation District. Proprio dove sorgeva l’Expo 2015 sta nascendo il nuovo quartiere milanese dell’innovazione, con il campus del polo scientifico dell’Università degli Studi di Milano, lo Human Technopole e le sedi di altre importanti istituzioni.
Anche a Milano prezzo bloccato a 26€ al chilo e ingresso alla manifestazione gratuito.

Sempre a Milano, da non perdere, l’appuntamento che si svolgerà al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci il 30 novembre e il 1 dicembre I Maestri del panettone.
Anche in questo caso è guidare il pubblico alla scoperta dell’eccellenza e della qualità in un trionfo dell’artigianalità più vera, degli ingredienti migliori, della naturalità e della genuinità, del gusto e della creatività.
I Maestri del Panettone è la festa che chiama a raccolta i più grandi artigiani del panettone, da Nord a Sud, e li coinvolge in sessioni di assaggio, dimostrazioni, vendita.
Sarà, dunque, possibile assaggiare, imparare, conoscere, acquistare, il tutto nella consapevolezza di avere a che fare con alcuni dei prodotti migliori presenti sul mercato.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;