Dopo il parto, esercizi di Kegel per allenare il perineo

Se prima del parto è fondamentale preparare i muscoli pelvici allo sforzo che saranno chiamati a sostenere con la nascita del bambino, dopo il parto è necessario restituire al pavimento pelvico elasticità e tonicità per assicurarsi una vita sessuale soddisfacente ed evitare problemi di incontinenza urinaria.
Gli esercizi di Kegel sono, in questa fase, particolarmente indicati e sono in grado, attraverso movimenti di contrazione che possono essere eseguiti con o senza ausili, di allenare i muscoli pelvici.
Ideati dal ginecologo americano Arnold Kegel da cui prendono il nome, infatti, questi esercizi hanno proprio l’obiettivo di allenare il pavimento pelvico, ossia l’insieme dei muscoli e dei legamenti che si trovano nella cavità dell’addome e delle pelvi, con movimenti molto semplici che possono essere eseguiti da chiunque e in qualunque momento della giornata.
In altre parole, si tratta di una ginnastica delle parti intime che consiste nell’esecuzione ripetuta di una serie di contrazioni volontarie dei muscoli pubococcigei

LE REGOLE PER ESEGUIRLI CORRETTAMENTE

Affinché abbiano effetto, è necessario che questi esercizi vengano eseguiti in modo regolare, anche più volte nell’arco della giornata (2-3 volte), avendo cura di rispettare alcune semplici regole:

  • Assicurarsi di avere svuotato completamente la vescica per non indebolire il muscolo pubococcigeo.
  • Contrarre i muscoli del pavimento pelvico per 5-10 secondi di seguito come se si volesse trattenere l’urina.
  • Rilasciare lentamente i suddetti muscoli per lo stesso periodo di tempo.
  • Non muovere gambe, glutei o muscoli addominali durante gli esercizi.
  • Possono essere eseguiti sia in posizione sdraiata che seduta.

QUANDO SONO UTILI

  1. In caso di incontinenza urinaria dal momento che rafforzano i muscoli del pavimento pelvico e dello sfintere urinario riducendo le perdite urinarie incontrollate.
  2. Prima del parto per allenare il pavimento pelvico a sostenere lo sforzo che dovrà sostenere. È stato accertato, infatti, che le donne che hanno eseguito in modo regolare esercizi per allenare il pavimento pelvico abbiano partorito più facilmente
  3. Nella sfera sessuale, per assicurarsi una maggiore sensibilità delle zone intime, un maggior controllo dell’orgasmo e per darsi la possibilità di sperimentare orgasmi multipli.

LE PALLINE DELLA GEISHA

Sebbene gli esercizi di Kegel possano essere eseguiti facilmente senza alcun ausilio, le Geisha Balls o palline vaginali, sono uno strumento molto utile per rinforzare il pavimento pelvico e recuperare la tonicità del perineo.
Sono costituite da una o più sfere di diversi materiali tenute insieme da un resistente cordoncino che serve, poi, per sfilarle con un meccanismo simile a quello degli assorbenti interni.
Il loro funzianemento è molto semplice:
dopo averle inserite devono essere mantenute in posizione proprio attraverso un movimento di contrazione che contrasta con la naturale fuoriuscita.
Sono particolarmente utili all’inizio perché aiutano la donna a individuare il muscolo da allenare e contrarre

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;