Dove incontrare Babbo Natale in Italia

LA GROTTA DI BABBO NATALE A ORNAVASSO, LAGO MAGGIORE
La vera Grotta di Babbo Natale – Ornavasso, Verbania
www.grottadibabbonatale.it

Babbo Natale torna a incontrare i bambini nella sua Grotta di Ornavasso, in provincia di Verbania.Tutti i weekend, dal 19 novembre sino al 24 dicembre e ancora il 26, il 27 e il 28 dicembre, i piccoli che lo desiderano potranno avere un incontro ravvicinato con il Santa Claus che li aspetta a braccia aperte nella sua grotta con tante iniziative che ci catapultano direttamente nel Natale. Su un’area di 20mila mq, totalmente affacciato sul Lago, il parco è un’ottima occasione per organizzare una gita fuori porta con i più piccoli, per vedere da vicino renne, cammelli, lama, alpaca e moltissimi altri animali, per una passeggiata in mezzo alla natura. Tra boschi di faggio e conifere, infatti, si possono visitare cunicoli sotterranei allestiti con eventi natalizi; assistere alla sfilata di Babbo Natale che tutti i weekend arriva al parco alle ore 12.00 e alle 16.00 con la sua slitta trainata dalle renne; rimanere incantati di fronte al bellissimo presepe; oppure, semplicemente, rimanere dedicarsi allo shopping sulle tante bancarelle allestite per l’occasione.
I biglietti sono già prenotabili online. Se non volete rimanere imbottigliati nella folla, affrettatevi ad andare. Questi ultimi weekend di novembre sono perfetti prima di essere travolti dalla frenesia del Natale!



IL PAESE DI BABBO NATALE A CHIANCIANO TERME
Chianciano Terme (SI)
www.paesedibabbonatale.it
Nella grande casa di Babbo Natale, oltre alla sua stanza, in legno di faggio e riscaldata dall’allegria di tante coperte colorate, vivono i suoi elfi che dormono tutti assieme in piccoli letti a castello, e i folletti che lo aiutano in cucina e coi regali. Oltre alla dimora di Babbo Natale, si possono visitare la casa del Grande Elfo, il Villaggio degli Elfi, l’Ufficio Postale e il Pozzo dei Desideri. Ci sono, poi, la Fabbrica di Giocattoli, il Polo Nord e la Slitta con le Renne. Il tutto facilmente accessibile grazie anche alla presenza di un trenino che dalla stazione Polar Express porta i bambini a scoprire le meraviglie del Paese di Babbo Natale.
Grande novità di quest’anno, l’enorme ruota panoramica da cui si gode una fantastica vista su tutta la zona e naturalmente sul grande parco che circonda la casa di Babbo Natale.
Non mancano, poi, le bancarelle e i mercatini di Natale e una zona dedicata ai laboratori e alla baby dance.
Tra le attrazioni del parco, anche una pista di pattinaggio sul ghiaccio e la possibilità di visitare la mostra Dinosauri in Carne e Ossa, fino al 31 gennaio.
Il programma del mese prevede anche il 4 dicembre, la visita della Nazionale Cantanti; il 18 dicembre lo Spettacolo di Danza Aerea della Scuola di Danza Etoile; tutti i giorni, lo Spettacolo dei Burattini; tutti i venerdì sera, Cena con Babbo Natale con Menu a tema; il Chocolate Days dall’8 all’11 dicembre…
E moltissimi altri appuntamenti ancora.

LA CASA BERGAMASCA DI BABBO NATALE
Vicolo Rudelli – Gandino (BG)
www.lacasabergamascadibabbonatale.it
Appuntamento itinerante che torna ormai da 8 anni, anche per quest’anno chi lo desidera può visitare la Casa Bergamasca di Babbo Natale che per l’edizione 2016 si trova a Gandino (BG) in vicolo Rudelli.
Il programma prevede la possibilità di scrivere la letterina a Babbo Natale e consegnarla direttamente nelle sue mani, laboratori creativi, visita alla casa, concorso di letterine, museo dei presepi e mercatini natalizi.
Non è obbligatoria la prenotazione e il biglietto di ingresso costa 8€.
Su Groupon sono disponibili biglietti per famiglia a prezzi scontati.

Categorie:

Consigli proposte
Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;