EasyReading, il font per dislessici che facilita la lettura
Easy Reading® è un font che sembra essere particolarmente adatto per i dislessici, ma che in realtà facilita la lettura per tutti. Ecco perché.

Easy Reading® è un font che sembra essere particolarmente adatto per i dislessici, ma che in realtà facilita la lettura per tutti. Ecco perché.
EasyReading®, nato nel 2010 sulla base delle precise indicazione del concetto di Design for all, è un carattere topografico che si presenta come un valido strumento compensativo per i lettori dislessici ma che, in realtà, riesce a semplificare la lettura di chiunque. Si tratta dell’unico font, tra quelli pensati e progettati per chi soffre di problemi relativi a disturbi specifici dell’apprendimento, a essere stato costantemente sottoposto a studi e ricerche che alla fine sono state considerate scientificamente valide, autonome e indipendenti.
I risultati, significativi sia dal punto di vista clinico che statistico, ottenuti nel 2010 e nel 2011, realizzati su oltre 600 studenti della scuola primaria e secondaria dalla dottoressa Christina Bachmann, psicologa clinica e psicoterapeuta del Centro Risorse di Prato e pubblicati nel 2013 sulla rivista italiana Dislessia, hanno confermato che EasyReading® può essere considerato un valido strumento compensativo per i lettori con dislessia e un font facilitante per tutte le categorie di lettori. In pratica, un ragazzino dislessico può ridurre il divario fra la sua velocità di lettura e quella dei compagni, commettendo meno errori e facendo meno fatica, semplicemente avvalendosi della caratteristiche facilitanti di questo font. Dal punto di vista clinico, insomma, il miglioramento corrisponde a più dell’evoluzione naturale del disturbo in meno di un anno.
EasyReading® ha ricevuto dall’AID (Associazione Italiana Dislessia) parere positivo per le sue precise caratteristiche grafiche che sono utili ad agevolare la lettura a chi presente problematiche di dislessia. Ha, inoltre, ricevuto, per il suo design innovativo, ottenuto incentivi dal Ministero dello Sviluppo Economico attraverso la Fondazione Valore Italia Esposizione Permanente del Made in Italy e del Design Italiano.
CARATTERISTICHE DI EASYREADING®
Per essere ad alta leggibilità anche per un dislessico, un font deve dare risposta, sostanzialmente, a tre problemi:
Oltre ai dislessici, EasyReading® è particolarmente indicato anche per gli stranieri che devono imparare una nuova lingua, per i testi digitali e i siti web, per la segnaletica, stradale e non, in quanto facilita enormemente la lettura, per i leaflet informativi di farmaci.
Per maggiori informazioni www.easyreading.it
Cosa ne pensi