Educar mangiando...
Otto consigli del professor Giorgio Pitzalis, nutrizionisti e responsabile del sito Giustopeso.it, per educare i bambini a tavola.

Otto consigli del professor Giorgio Pitzalis, nutrizionisti e responsabile del sito Giustopeso.it, per educare i bambini a tavola.
L’educazione di un bambino passa anche attraverso il cibo che rappresenta, quindi, non solo un mezzo di sostentamento, ma soprattutto un tramite di scambio di informazioni tra genitori e figli. A tavola, infatti, mamma e papà possono imparare a capire, attraverso il comportamento alimentare del bimbo, le sue abitudini e il suo comportamento. Sempre a tavola, però, anche il piccino può ricavare informazioni fondamentali dai suoi genitori e decidere, di conseguenza, se instaurare con il cibo un rapporto sano ed equilibrato oppure no.
In una società come quella occidentale in cui il cibo certo non manca, il paradosso consiste proprio nel passaggio da un’alimentazione completa (per quanto spesso scarsa) a un’alimentazione monotona ed eccessiva. Da qui l’invasione degli ultracorpi che, purtroppo anche in Italia, interessa 4 bambini su 10 in età evolutiva. Diversi gli errori che caratterizzano l’alimentazione dei più piccoli (consumo eccessivo di carni rosse, scarso consumo di alimenti fondamentali quali pesce, frutta, verdura e latte, abbandono della dieta mediterranea per altri modelli alimentari…).
Inoltre, è proprio a tavola che spesso i bambini si impongono come piccoli dittatori condizionando con le loro abitudini e pretese tutta la famiglia. Nulla di più sbagliato. Sebbene, infatti, il cibo non debba diventare una merce di ricatto e scambio, sarebbe bene che sin dai primissimi anni i genitori stabilissero delle regole alimentari ben precise che fungano da linee guida.
PROGRAMMA EDUCATIVO ALIMENTARE
FRASI DA EVITARE A TAVOLA
Per maggiori informazioni sull’argomento, è possibile leggere l’articolo completo del dottor Giorgio Pitzalis, pediatra, nutrizionista e gastroenterologo sul sito www.giustopeso.it di cui è responsabile oppure scrivergli all’indirizzo gpitzalis@bambinopoli.it
Cosa ne pensi