Educare i bambini alla pace
In tempi bui come questi, educare i bambini alla pace, insegnare loro cosa significa vivere in pace, è fondamentale per crescere persone consapevoli domani.

In tempi bui come questi, educare i bambini alla pace, insegnare loro cosa significa vivere in pace, è fondamentale per crescere persone consapevoli domani.
Si pensava che dopo due anni di pandemia fosse giunto il momento di rilassarsi e tornare a vivere spensierati la propria vita, ma non è andata così. Sono giorni difficili in cui i venti di guerra che soffiano in Ucraina arrivano fino a qui, a scardinare le certezze e la gioia di tutti. I profughi stanno arrivando anche in Italia, molti di noi conoscono persone ucraine da sempre, le immagini dei bambini strappati alle loro case e vite fanno il giorno del mondo e lasciano un segno.
Escludere i più piccoli da tutto questo non ha alcun senso. I nostri bambini devono comprendere cosa sta succedendo, cosa significa vivere in un mondo in guerra, cosa comporta la guerra per le persone che la subiscono.
Sfruttare il momento per educare alla pace. Per crescere adulti che si spera siano migliori di quanto non lo siamo noi.
La scuola in questo senso svolge un ruolo chiave.
Esistono diversi modi per parlare di guerra e di pace e per trattare l’argomento, più o meno giocosi a seconda dell’età. Ecco alcune idee per affrontare il discorso tutti insieme.
Cosa ne pensi