Escape room per bambini
Escaper room per bambini. L'ultima frontiera in fatto di intrattenimento dei più piccoli (anche per feste di compleanno). Ecco come funziona e qualche indirizzo.

Escaper room per bambini. L'ultima frontiera in fatto di intrattenimento dei più piccoli (anche per feste di compleanno). Ecco come funziona e qualche indirizzo.
La moda delle Escape Room impazza, ormai, da qualche anno. Perfette per i team building, le feste di addio al nubilato o al celibato, i ritrovi tra amici…, si rivolgono adesso anche al pubblico dei giovanissimi con proposte ad hoc pensate esclusivamente per loro.
Di cosa si tratta è presto detto:
si tratta di un gioco di logica durante il quale i concorrenti, divisi in gruppi e rinchiusi in una stanza allestita a tema, devono cercare una via di uscita, generalmente nell’arco di un tempo stabilito, risolvendo gli enigmi che vengono di volta in volta proposti loro.
Obiettivo del gioco, quindi, è allenare la mente dei partecipanti stimolando la loro capacità logica, intuitiva, risolutiva e di adattamento alle condizioni di stress al fine di raggiungere un obiettivo condiviso: la libertà.
Dal punto di vista puramente narrativo, tutte le strutture propongono ambientazioni a tema e una trama narrativa che si basa su un canovaccio di storia che sta, appunto, al giocatore completare.
I temi sono i più disparati: dall’horror al fantasy, dai thriller ai carnere e così via.
Si gioca generalmente al chiuso, ma esistono anche scenari che prevedono allestimenti all’aperto. In alcuni casi, le storie prevedono diversi capitoli e, novità dell’ultima ora, si gioca anche in squadre in sfida tra loro.
ESCAPE ROOMS PER BAMBINI
Se fino a qualche anno fa le escape room erano destinate per lo più a un pubblico adulto, oggi sono stati inclusi anche i bambini. Vengono proposte per feste di compleanno a tema, feste di fine anno, pomeriggi di gioco alternativo.
Le storie sono pensate per i più piccoli e semplificate rispetto alla versione per i grandi. I bimbi vengono divisi in gruppo e si gioca in squadra per raggiungere insieme l’obiettivo finale.
Le competenze messe alla prova sono molteplici, ma la dimensione ludica è garantita.
Di seguito alcuni esempi di proposte pensate per i più piccini. Si tratta di un modo nuovo per intrattenerli o divertirsi in famiglia tutti assieme.
The Impossible Society prevede un pacchetto per i bambini in cui i piccoli sono chiamati a svelare un nuovo mistero rinchiuso dentro le stanze Escape Room della Impossible Society: il segreto dell’undicesima regola, quella mai scritta nel Decalogo dell’organizzazione. In questa missione, i più giovani dagli 8 ai 13 anni sono accompagnati da un Saggio della Impossible Society alla scoperta di questo enigma. Solo i più astuti riusciranno a trovare la chiave finale per scappare in tempo.
Il pacchetto festa prevede prezzi diversi a seconda del numero di partecipanti (e di conseguenza di stanze) prenotate. Si va da un minimo di 150€ per un numero massimo di 7 bambini fino a 450€ per 22 bimbi.
Dal prezzo è escluso il buffet (75€ per un’ora), il food e il beverage.
C’è anche la formula adulti più kids perfetta per giochi in famiglia.
La prenotazione è obbligatoria.
Con l’aiuto di un game master, i bambini dagli 8 ai 12 anni dovranno calarsi nei panni di un’unità speciale che dovrà calarsi in una base militare segreta e sabotare il lancio di una testata nucleare.
A disposizione 60 minuti e alcuni indizi per portare a termine la missione. Si parte da 50€ per una giocata singola con due giocatori fino a 200€ per la Triple Challange che vede due squadre sfidarsi in tre prove consecutive.
La prenotazione è obbligatoria ed è acquistabile anche online.
Cosa ne pensi