Etiche e di tendenza: cerimonie equo-solidali
Bomboniere e regali equo-solidali. È la nuova tendenza in fatto di cerimonie religiose (battesimi, comunioni, cresime, matrimoni). Perché l’eco della festa arrivi anche dall’altra parte del mondo.

Bomboniere e regali equo-solidali. È la nuova tendenza in fatto di cerimonie religiose (battesimi, comunioni, cresime, matrimoni). Perché l’eco della festa arrivi anche dall’altra parte del mondo.
Bomboniere, confetti, sacchetti, nastrini, biglietti di invito… Perfino il catering, il ricevimento e, in caso di matrimonio, viaggi. Tutto all’insegna della solidarietà per cerimonie religiose (battesimi, comunioni, cresime e, naturalmente, nozze) con una marcia in più, capaci di raccontare, grazie a piccoli dettagli di stile, ciò in cui si crede e a cui si dà importanza, valicando i confini del mondo occidentale per arrivare laddove è più necessario.
Alla nuova tendenza in fatto di festeggiamenti – “confezionati” partendo da una scelta precisa, consapevole, equa e solidale – Enti e Associazioni hanno cominciato a rispondere con un’offerta sempre più ricca e diversificata, capace di venire incontro alle esigenze di un clientela certamente consapevole, ma non per questo meno esigente e meno attenta alle novità, alle mode, alla ricerca dell’originale e del nuovo. Il tutto senza spendere una fortuna e con la garanzia di non diventare vittime inconsapevoli di un mercato fagocitante che impone riti e tradizioni senza minimamente tenere conto di quelle che sono le effettive necessità degli acquirenti (che si tratti di bomboniere, pranzi/ricevimenti, viaggi di nozze, regali).
DALLE BOMBONIERE AI BIGLIETTI DI INVITO
Tra le botteghe specializzate, segnaliamo Il Sandalo di Saronno (VA) (corso Italia 58) che offre la possibilità di scegliere tra più di 100 articoli provenienti dal Sud del mondo (ma anche da piccoli laboratori artigianali nostrani) e di abbinarvi i confetti del commercio equo e solidale. Il catalogo include, poi, partecipazioni, biglietti augurali e di invito realizzati in carta riciclata, carta di riso, carta di seta, segnaposto, carta da regalo, album fotografici e una grande varietà di scatoline, sacchettini, fazzoletti, nastri e numerose altre decorazioni.
IN ALTERNATIVA ALLA BOMBONIERA…
In alternativa alle classiche bomboniere, numerosi sono gli Enti e le Associazione che offrono la possibilità di effettuare donazioni a sostegno di questo o quel progetto. Non solo associazioni umanitarie, ma anche enti di ricerca o di tutela del patrimonio ambientale o animale. Le possibilità in questo senso sono infinite e ciascuno potrà decidere a quale progetto offrire il proprio contributo a seconda delle personali convinzioni.
Generalmente, in questi casi, agli ospiti viene consegnato al posto del classico sacchettino con i confetti una pergamena (o un biglietto) che spiega in che modo sono stati utilizzati i soldi e quale ente/associazione ha potuto godere della donazione.
Cosa ne pensi