Famiglie al museo. Giornata nazionale

L’Italia non è un Paese per bambini. Neppure per vecchi. Ma sicuramente non per bambini.
Le strutture per l’infanzia sono carenti e laddove presenti spesso hanno prezzi non abbordabili. Gli esercizi privati non sono concepiti per venire incontro alle esigenze di chi si muove con figli al seguito (banalmente, pochissimi ristoranti offrono menu ad hoc per i più piccoli, seggioloni disponibili in sala, fasciatoi…) e l’atteggiamento generale nei confronti dei bimbi da parte di chi bimbi non ne ha è, in linea di massima, di fastidio.
In questo contesto per certi versi deprimente (un paese che non investe sulle nuove generazioni è un paese che è destinato a morire), brillano di luce propria le innumerevoli iniziative destinate alle famiglie e ai bambini di tutte le età organizzate, periodicamente, da moltissimi musei nostrani. Iniziative che, non sempre ma spesso, nulla hanno da invidiare a quelle tanto decantate all’estero.
Laboratori didattici, visite guidate, attività per le scuole, giochi a tema…. sono solo alcune delle proposte di tantissimi musei sparsi su tutto il territorio con l’obiettivo di diffondere la cultura proprio tra i più piccoli, i futuri fruitori di arte e beni culturali.
Se, però, le iniziative non mancano, manca, purtroppo troppo frequentemente, la capacità di comunicarle adeguatamente. Così da una parte molte di queste proposte non ottengono la risposta che meriterebbero perché non ben promosse sul territorio; dall’altra, non viene fatta adeguata comunicazione presso le famiglie sull’assoluta idoneità, da parte musei, ad accoglierle, cancellando il pregiudizio che le sale museali e i luoghi di cultura in generale non siano adatti ai più piccoli.

Per ovviare a questa incapacità comunicativa e per avvicinare i bimbi, e i loro genitori, all’arte e al patrimonio museale italiano, dall’esperienza del portale internet www.kidsarttourism.com, nasce la Giornata Nazionale Famiglie al Museo che vede coinvolte 335 strutture in tutta Italia che, per l’occasione, ospiteranno famiglie e bambini con iniziative ad hoc e prezzi speciali se non addirittura gratuità dell’ingresso.
Testimonial d’eccezione dell’evento, Matì e Dadà, i due personaggi protagonisti del cartone animato L’Arte con Matì e Dadà andato in onda, con grande successo, su RAI 3 e RAI Yo-Yo, che accompagna i bambini alla scoperta della storia dell’arte trasportandoli, di puntata in puntata, in un’epoca storica diversa per conoscerne da vicino, dall’interno, fotografie, quadri, sculture, opere d’arte….

Per maggiori informazioni

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;