Famiglie in bici

Il cicloturismo fatto con i bambini è un’esperienza bellissima. E’ un momento di condivisione per tutti, per i piccoli e per i grandi, ancora meglio se condiviso con altre famiglie. Ai bambini piace molto osservare il mondo dal seggiolino mentre i genitori pedalano! E se i bimbi sono felici anche la stanchezza dovuta alla zavorra (i bimbi non sempre sono leggerissimi ed immobili sul seggiolino!) passa in secondo piano per i genitori!

La prima cosa a cui pensare è sempre la sicurezza dei bambini. Occorre utilizzare biciclette di buona qualità: non dimenticate di controllarle a dovere dopo la lunga pausa invernale (gomme, freni, campanello, luci). Scegliete poi per i vostri piccoli passeggeri accessori quali seggiolini e caschetti testati e omologati come propone OKBABY.
La seconda cosa è seguire percorsi protetti.

Preferite itinerari prevalentemente su piste ciclabili, che consentono sia ai bambini che ai genitori di rilassarsi maggiormente per l’assoluta mancanza di pericolo derivato dal traffico e di godere reciprocamente della bellezza del territorio che si percorre e della gioia di andare in bicicletta.

UN ITINERARIO DA NON PERDERE IN TRENTINO ALTO ADIGE


L’Alto Adige offre alle famiglie amanti delle due ruote molte piste ciclabili attrezzate e di varie difficoltà per poter pedalare sicuri e lontani dal caos cittadino.
Il percorso ciclabile più conosciuto è quello che partendo da Dobbiaco porta fino a Lienz in 40 Km lungo il fiume Drava. Il paesaggio è davvero unico ed a dir poco meraviglioso. Distese di prati verdi, mucche al pascolo, lo scorrere dell’acqua della Drava, il fitto sottobosco, gli animali della foresta, il sole che passa attraverso i rami degli alberi! Sembra di essere in una fiaba.
Il percorso è in leggera discesa fino a Lienz, quindi i 40 km sono assolutamente alla portata di tutti. Se avete dei bambini più grandicelli potranno comodamente seguirvi sulle loro bici facendo pratiche soste nelle aree attrezzate lungo tutto il percorso.
Il rientro può essere fatto anche in treno, infatti dalla stazione di Lienz parte una corsa che vi riporterà in poco più di mezz’ora al punto di partenza. Sul treno è possibile naturalmente caricare le bici.
Una volta deciso l’itinerario inizia il divertimento.
Ma prima approfondiamo il tema della sicurezza:
Okbaby si è sempre concentrata sulla massima sicurezza per lo sviluppo e la produzione dei propri seggiolini. Tutti i seggiolini Okbaby sono stati testati e omologati secondo lo standard europeo EN 14344:2005.
Tutti i seggiolini possono essere montati anche su bici elettriche con pedalata assistita.


10 ragioni per essere sicuri di divertirsi certi della sicurezza di un seggiolino Okbaby:


1. Perché i seggiolini Okbaby sono semplici da montare poiché venduti già assemblati. Il blocco di fissaggio ed i relativi supporti si agganciano in pochi minuti, in piena autonomia.
2. Perché la produzione dei seggiolini Okbaby è Made in Italy.
3. Perché il ciclo produttivo Okbaby prevede il controllo di ogni singolo pezzo realizzato
4. Perché in ogni lotto di produzione un campione di seggiolini viene sottoposto a prove di stress meccanico per verificarne la resistenza e la robustezza come previsto dalla normativa.
5. Perché ad ogni seggiolino Okbaby viene attribuito un numero di serie univoco e rintracciabile. E’ così possibile risalire, in ogni momento, al lotto di produzione e alla materia prima utilizzata.
6. Perché le materie prime utilizzate sono atossiche e prodotte da primarie aziende del settore.
Pertanto tutti i materiali sono stati verificati a livello chimico secondo le normative in vigore.
7. Perché i seggiolini sono robusti, ergonomici ma anche dotati di un innovativo design.
Tutto è studiato per garantire la massima sicurezza del bambino.
8. Perché i seggiolini Okbaby hanno caratteristiche fisico/meccaniche che superano ampiamente i requisiti minimi di sicurezza imposti dalla norma europea EN14344:2005 sui seggiolini per bicicletta.
9. Perché Okbaby offre qualità, valore, garanzia e assistenza su tutti i suoi prodotti. L´ampio know how acquisito nel tempo permette di offrire servizi di assistenza post vendita grazie a un personale altamente qualificato con l’obiettivo di offrire migliori risposte al cliente.
10. Perché tutti i seggiolini Okbaby sono certificati dal TUV PRODUCT SERVICE. Il sistema di gestione di OKBABY è certificato ISO 9001:2008 e la produzione è costantemente controllata, per garantire il massimo della qualità

Categorie:

Acquaticità viaggi giochi
Neonato

Cosa ne pensi

;