Festa a sorpresa
Giocate sul fattore sorpresa. E stupite il piccolo festeggiato con un party inaspettato che lo riempirà di gioia.

Giocate sul fattore sorpresa. E stupite il piccolo festeggiato con un party inaspettato che lo riempirà di gioia.
Il giorno del compleanno, si sa, è un giorno importante per il bambino che ne attende l’arrivo già dai giorni precedenti, ne parla in casa e coi compagni, avanza richieste per eventuali regali, chiede, fa domande, interroga i genitori per l’organizzazione della festa… Insomma, è un momento di grandi aspettative. E spesso, anche senza volerlo, queste aspettative vengono deluse.
Così, quella di pensare ad una festa a sorpresa potrebbe essere un’idea non solo per non creare illusioni nel piccolo, ma per fargli un dono davvero speciale: un giorno diverso per il suo compleanno. Ovviamente, senza che lui ne sappia nulla.
D’altre parte, a pensarci bene, la cosa non è neanche così assurda. Non sono, in fondo, anche i regali un’incognita e una sorpresa?
La mattina del tanto atteso giorno, svegliate il bimbo e fategli gli auguri, senza, però, dare troppa enfasi alla cosa. Se volete necessariamente che riceva i doni sin dalle prime ore, dategli qualcosa di poco conto o che non lo interessa tanto, in modo che si senta importante, ma non eccessivamente soddisfatto. Il meglio arriverà dopo, quando meno se lo aspetta.
Se il compleanno cade in un giorno di scuola, rimandate i festeggiamenti al pomeriggio. Mettetevi d’accordo con i genitori degli altri bambini e fate in modo che arrivino a casa in un momento in cui il festeggiato non c’è (potreste mandarlo fuori con i nonni con una scusa qualunque, o con la baby sitter per qualche commissione). Nel frattempo avrete preparato la tavola e il rinfresco (dovrete essere, però, calcolare bene i tempi se vorrete che tutto riesca alla perfezione), gli addobbi e avrete fatto venire l’eventuale animatore per i giochi e le attività da fare durante la festa. Stessa cosa dicasi per i regali, che avrete ben nascosto in qualche angolo oscuro della casa dove lui non possa averli trovati.
Quando il bimbo sarà di ritorno, fate in modo che sia costretto a suonare e comportatevi inizialmente come se nulla fosse o dovesse accadere. In un’altra stanza, quella in cui si svolgerà la festa vera e propria ci saranno gli invitati, i doni e tutto il resto. Il piccolo dovrà essere condotto con una scusa qualunque nel luogo preposto e… sorpresa, la sua festa di compleanno bell’e pronta!
Il bimbo ne sarà felicissimo, soprattutto perché, dopo la vostra freddezza in mattinata, non si aspettava certo nulla di simile e la gioia sarà moltiplicata dalla lieta sorpresa. In questo modo, nonostante forse, gli avrete causato qualche rammarico nelle ore precedenti, non sarà disilluso e si divertirà tantissimo e, soprattutto, imparerà che non bisogna mai perdere la speranza. Una bella lezione per un bambino che sta per diventare grande!
Cosa ne pensi