Festa a tema: il giardino

Non solo una festa all’aperto, nel verde di parchi e giardini. Ma una festa in cui il tema, assolutamente adatto alla stagione, sia proprio “il verde, la natura, i fiori”.
Ecco, dunque, un’idea originale per una festa a tema per il compleanno di un bambino nato in questi mesi. Dagli inviti alla torta, passando per le decorazioni, i regalini e i giochi.

GLI INVITI
Ecco come realizzare in casa e con poca spesa gli inviti per la festa:

  • utilizzando un foglio di carta colorato a forma di foglia o fiore su cui scriverete tutte le indicazioni necessarie per la partecipazione (data, orario, indirizzo);
  • servendovi di un panno verde tagliato a forma di foglia sul quale incollerete un cartoncino colorato tagliato a fiore con tutte le specifiche;
  • legando il biglietto di invito a un sacchetto di semini da piantare;
  • infilando il biglietto di invito, arrotolato a mo’ di pergamena, in un vasetto di terracotta con una minuscola piantina grassa;

    LE DECORAZIONI
    La cosa migliore sarebbe che la festa si svolgesse all’aperto, in un parco o in un giardino privato. In tal caso, sarà il contesto naturale a fungere da decorazione paesaggistica. Nel caso in cui, però, il party fosse organizzato al chiuso, ecco qualche idea per realizzare le decorazioni:

  • palloncini colorati;
  • festoni in carta crespa a forma di farfalle, fiori e piante;
  • fiori finte (in plastica o carta) a rallegrare l’ambiente (perfetti, per esempio, i girasoli in plastica venduti in parecchi casalinghi o vivai);

    GIOCHI
    Ovviamente, anche i giochi dovranno essere a tema.

  • Strega comanda…: versione rivisitata del vecchio gioco Strega comanda colori. Dividete i bambini in due squadre ed eleggete colei o colui che svolgeranno il ruolo di “strega/Stregone” del gruppo. Costei/costui dovrà fare delle richieste (per esempio: Strega comanda due fili d’erba. Oppure: Strega comanda quattro foglie secche…) Ogni squadra dovrà recuperare gli oggetti nel minor tempo possibile e consegnarli alla Strega. Vince la squadra che ha impiegato meno tempo e raccolto il maggiori numero di oggetti.
  • Caccia alla farfalla: comprate parecchie farfalle di plastica colorate e nascondetele in giardino (o in casa). Attraverso una serie di indizi che fornirete loro man mano, i bambini dovranno scovare tutte le farfalle nascoste. Vince chi ne avrà trovate di più.

    I REGALINI PER GLI INVITATI

  • Sacchetti di semini da piantare nei vasi.
  • Piccoli vasetti colorati con graziose minuscole piantine.
  • Sacchetti di pout-pourri profumato per le bambine.
  • Divertenti spille a forma di fiori, farfalle, quadrifogli…

    IL RINFRESCO
    Decisamente semplice preparare un rinfresco primaverile il cui tema sia la natura:

  • piccoli sandwich a forma di fiore ripieni di formaggio e insaccati.
  • Una grossa torta a base di Pan di Spagna a forma di farfalla (esistono, a questo proposito, anche stampi in silicone adatti per l’occasione).
  • Spiedini di frutta.
  • Composizioni a base di frutta disposte sul piatto in modo che sembrino fiori da petali colorati.
  • Prendete un grosso vaso di terracotta in cui avrete messo dell’argilla espansa utile per infilare i bastoncini dei lecca-lecca in modo che sembrino un mazzo di fiori colorato in vaso.

    VESTITI A TEMA
    Se volete organizzare una festa in costume, potrete specificare nel biglietto di invito che i bimbi vengano vestiti con maschere che richiamino l’idea della primavera e del giardino in fiori. A questo proposito, le bambine potrebbero travestirsi da fiori (calzamaglia verde, maglietta verde e un grosso cappello a tesa largo a cui avrete applicato tanti petali colorati realizzati con cartoncini spessi) oppure da farfalle (saranno sufficienti due ali multicolore che si trovano facilmente nelle cartolerie e nei negozi di giocattoli). Per i maschietti, perfetti tutti i travestimenti di insetti (api, coccinelle, bruchi…) o un travestimento da giardiniere.

    .

Categorie:

Feste
Feste a tema
Feste all'aperto

Cosa ne pensi

;