Festa a tema: un compleanno come al cinema
Un modo diverso di festeggiare il giorno del compleanno del bambino. Con pochi amici intimi o in famiglia. Organizzando una serata "cinematografica" con tanto di buffet ad hoc. Ecco come fare.

Un modo diverso di festeggiare il giorno del compleanno del bambino. Con pochi amici intimi o in famiglia. Organizzando una serata "cinematografica" con tanto di buffet ad hoc. Ecco come fare.
Ispirandoci al libro Bambini in festa! Tante idee per cucinare tutti insieme divertendosi di Natalia Cattelani, ecco un modo diverso per festeggiare il giorno del compleanno del bambino in famiglia o con pochi amici intimi.
Il tema è semplice: un cinema party, tutti assieme seduti davanti alla televisione a guardare il film preferito del bambino sgranocchiando popcorn e mangiando da secchielli che possono facilmente essere tenuti sulle gambe. Esattamente come al cinema.
UNA FESTA PER POCHI INTIMI
Pochi amici. O i soli familiari, mamma, papà, eventuali fratelli e sorelle. Un cinema party non può essere troppo affollato. L’idea è perfetta per trascorrere in modo diverso il giorno del compleanno del bambino, in attesa, magari, della festa vera e proprio con i compagni e gli amici di sempre.
L’organizzazione è piuttosto semplice: si sceglie il film (o i film) preferito dal festeggiato, si piazzano tanti cuscinoni giganti per terra e si preparano piatti che possano facilmente essere consumati stando seduti, eventualmente pescandoli a piene mani da grossi secchielli non molto diversi da quelli utilizzati nelle sale cinematografiche (nel caso in cui non abbiate i secchielli, potete optare per semplici contenitori in plastica tipo tupperware tutti colorati).
UN MENU DA SECCHIELLO!
POPCORN GUSTO PIZZA
Ingredienti:
50 gr di mais
Un cucchiaio abbondante di concentrato di pomodoro
Origano
1/2 cucchiaio di aglio disidratato
20-40 gr di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di olio di semi
Un cucchiaio di olio extravergine di oliva
Sale
Come procedere:
Preparate il popcorn secondo la ricetta tradizionale facendolo scoppiare in una padella antiaderente coperta con il coperchio (a vostra scelta, utilizzare o meno l’olio di semi).
In una ciotola, mescolate l’olio di oliva, il pomodoro concentrato, l’origano, l’aglio e il sale. Quindi, aggiungete i popcorn appena saltati e insaporite bene.
Versate i popcorn in una teglia da forno, fateli cuocere per 5 minuti a 180° e, una volta sfornati, ancora caldi, spolverizzateli con il parmigiano grattugiato. Lasciateli, quindi, raffreddare e disponeteli in grossi bicchieri di carta o di plastica, tipo secchielli.
NUGGET DI POLLO CON VERDURE
Ingredienti:
400 gr di carne di pollo
100 gr di carote
100 gr di piselli
150 gr di ricotta
2 albumi
50 gr di pane morbido
Un cucchiaio di maionese
Un cucchiaio di senape
3-4- cucchiai di farina
2 uova
100 gr di pangrattato
Olio per friggere
Sale
Come procedere:
Cuocete le verdure a vapore e una volta pronte, frullatele in un robot da cucina con il pollo tagliato a pezzetti, gli albumi, il pane, la maionese e la senape, la ricotta e un pizzico di sale.
Dall’impasto così ottenuto, ricavate tanti bocconcini aiutandovi con due cucchiai (più o meno ve ne dovrebbero venire una quarantina).
Impanate i bocconcini passandoli prima nella farina, poi nelle uova sbattute e, infine, nel pangrattato, quindi friggeteli in abbondante olio già caldo (non bruciato, però, per evitare che i bocconcini cuociano all’esterno e rimangano crudi internamente).
Queste e tantissime altre ricette le trovate nel libro Bambini in festa! Tante idee per cucinare tutti insieme divertendosi di Natalia Cattelani.
Cosa ne pensi