Festa al sapore d'autunno
Una festa a tema con l'autunno per tutti i bimbi nati nella stagione delle castagne e delle foglie scarlatte.

Una festa a tema con l'autunno per tutti i bimbi nati nella stagione delle castagne e delle foglie scarlatte.
Festa a tema dal sapore autunnale. Ecco come è possibile organizzare un party “a tono” con l’autunno per tutti quei bimbi nati in questi primi mesi di freddo e pioggia. Freddo e pioggia certo, ma anche castagne, boschi, foglie che cadono di mille tonalità e sfumature, camini accesi, tazze fumanti di cioccolata calda, torte di mele, giochi da fare in casa…
Insomma, improvvisare sul tema dell’autunno non è poi così difficile. E per una festa di compleanno può risultare anche molto suggestivo e divertente. Ecco qualche idea.
I BIGLIETTI DI INVITO
In una festa a tema che si rispetti anche i biglietti d’invito dovranno richiamare il leitmotiv prescelto. Così, al posto dei soliti cartoncini bianchi provate a procedere in questo modo:
prendete dei cartoncini spessi di colore seppia, arancione, rosso o marrone. Su ciascuno disegnate la sagoma di un elemento che, in qualche modo, richiami l’autunno (una castagna, un grappolo d’uva, un fungo, una foglia…). Ritagliate e scrivete l’invito specificando, oltre all’indirizzo, alla data e all’ora della festa, anche che si tratterà di un party a tema. Imbustate avendo cura di abbinare il colore della busta a quello del biglietto e consegnate con qualche giorno di anticipo agli invitati.
DECORAZIONI
Per creare un’atmosfera autunnale in casa potrete servirvi delle castagne come di elementi decorativi con cui disseminare ogni angolo dell’abitazione, creare delle vere composizioni con le foglie secche da attaccare su cartelloni bianchi da appendere alle pareti, realizzare dei simpatici funghetti utilizzando i panini integrali e le michette che fungeranno da cappello, dotare tutti gli invitati di coroncine di foglie gialle e rosse da mettere in testa a mo’ di copricapo, suggerire ai bambini di presentarsi vestiti da fungo o d foglia, da castagna o da riccio.
IL MOMENTO DELLA MERENDA
Addobbate la tavola apparecchiandola con una tovaglia di carta bianca sulla quale avrete disegnato un albero completamente spoglio con tante foglioline giganti che si staccano dai rami. Ogni fogliolina fungerà da segnaposto. Preparate torte di mele e di castagne, pasticcini di marron glacé e tortine di frutto di bosco. Volendo potreste anche offrire cioccolata calda in grosse tazze fumanti e, per concludere, caldarroste per tutti da sbucciare e con cui riscaldarsi le mani (se non avete un camino potete cuocerle nel forno utilizzando una padella bucherellata sul fondo).
ATTIVITÀ E PASSATEMPI
Perfetti tutti i giochi classici da fare al chiuso. Una bella idea che richiama, in un certo senso, l’atmosfera autunnale e che risulta perfetta per i bimbi più piccini è quella di far sedere in circolo tutti gli invitati e raccontare loro una fiaba. Volendo potreste chiedere a turno a ogni bambino di mimare la storia man mano che leggete oppure potreste interrompervi all’improvviso per far proseguire il pubblico degli ascoltatori. O ancora potreste dividere gli invitati in due squadre e, nei limiti di un tempo massimo, chiedere loro di trovare 10 parole che facciano rima con castagna e, una volta rintracciate, di comporre una breve filastrocca che abbia per tema l’autunno. Un’altra idea ancora potrebbe essere quella di affittare un film in vhs e dvd e proiettarlo, ad esempio, nella fase finale della festa.
Cosa ne pensi