Festa della mamma: una giornata per lei

Dal risveglio sino a notte fonda, ecco come organizzare una giornata per la mamma durante la quale lei si senta amata, coccolata e vezzeggiata. Lasciandole anche del tempo per rilassarsi e prendersi cura di sé e regalandole momenti in famiglia da condividere con allegria e leggerezza.

IL RISVEGLIO: UNA DOLCE COCCOLA
Naturalmente, colazione a letto per il giorno della sua festa, da condividere con tutta la famiglia evitando, però, che debba alzarsi 100 volte per dare retta alle richieste dell’uno e assecondare quelle dell’altro.
Svegliatevi, quindi, per tempo e preparate una ricca colazione (non dovranno mancare: caffè/latte/tè/yogurt a seconda delle abitudini della mamma, una spremuta fresca, un cornetto caldo o una fetta di torta. Per chi non se la dovesse cavare ai fornelli, queste ultime vanno procurate per tempo al risveglio, prima di portare la colazione alla mamma).
Servite il tutto su un vassoio, completando la mise en place con un fiore, un biglietto di auguri e una piccola sorpresa.
A questo proposito, un’idea carina, se riuscite, sarebbe quella di donare alla mamma due ore per prendersi cura di sé, regalandole un trattamento estetico (un massaggio rilassante, una manicure, una pedicure….) presso un centro benessere. La difficoltà sarà trovarne uno aperto di domenica. Nelle grandi città non dovreste avere problemi. Per esempio, le palestre Virgine Active che offrono il servizio spa o dispongono di centro benessere sono, generalmente, aperte anche la domenica, con orario continuato fino alle 19.00 (Bologna, Brescia, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Perugia, Prato, Reggio Emilia, Roma, Torino, Venezia, Verona). Contattateli per conoscere gli orari, i trattamenti offerti e la modalità di partecipazione.
In alternativa, regalate alla mamma due ore libere per prendersi cura di sé come meglio crede, con una corsa nel parco, un bagno caldo, due ore da dedicare alla lettura….

UN BRUNCH IN FAMIGLIA
Al solito pranzo casalingo (o al ristorante) preferite un brunch per la giornata della festa della mamma. Vi consentirà, infatti, di avere orari più flessibili, sarà più divertente per i bambini e vi permetterà di organizzare al meglio la mattinata. Scegliete un locale che sia adatto per le esigenze di una famiglia se saranno presenti anche i più piccoli e prenotate il prima possibile per assicurarvi un buon posto, possibilmente all’aperto.
Qui troverete una selezione dei locali consigliati per brunch di famiglia. Scegliete quello che più vi ispira e godetevi qualche ora tutti assieme a base di pancakes, spremute fresche e uova strapazzate.

UNA SERATA ROMANTICA
Se il pomeriggio è lasciato alla libera iniziativa di ciascuno (un pomeriggio di shopping, una giornata nel verde, qualche ora libera per leggere o incontrare le amiche…), la serata deve essere assolutamente all’insegna del “rosa”.
Preoccupatevi, quindi, di trovare qualcuno che si prenda cura dei bambini (i nonni, gli zii, una baby sitter….) e programmate una serata romantica e di coppia con vostra moglie/compagna. Una cena o un aperitivo a due, senza bambini che gridano, urlano, trasformano il tavolo in un campo di battaglia e la sala del locale in un fortino di guerra, è quello che ci vuole per concludere una giornata che dovrà essere perfetta. In caso, potreste anche pensare a un cinema in seconda serata o a un dopocena con gli amici (solo adulti) come ciliegina sulla torta.

Se state cercando idee regalo, ricette, lavoretti fai da te, biglietti di auguri… per la Festa della Mamma, consultate lo Speciale Festa Mamma di Bambinopoli.

Categorie:

Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;