Festa hawaiana

Organizzare una festa hawaiana è un’idea non originalissima, ma sicuramente piuttosto semplice da realizzare e molto divertente da allestire, per una festa di compleanno estiva diversa dal solito, in spiaggia e, comunque, all’aperto. Il suggerimento è di ispirarvi ai motivi più noti delle Hawaii senza preoccuparvi eccessivamente che siano realistici, ma avendo semplicemente cura che siano in grado di evocare la particolare atmosfera delle note isole del Pacifico.

Al posto dei soliti bigliettini di invito, potreste consegnare ai piccoli ospiti dei fiori realizzati con la carta velina o, semplicemente, con fogli colorati di cartoncino sovrapposti su quali indicherete il giorno, l’ora, il luogo e il tipo di festa. Un’alternativa: disegnare su un cartoncino bianco alcuni soggetti tipicamente hawaiani (una palma, il mare con una spiaggia deserta, un sole infuocato, una tavola da surf, un gabbiano…), ritagliarli, colorarli e distribuirli con tutte le indicazioni necessarie.

  • UN BIGLIETTO DI INVITO DIVERSO DAL SOLITO
  • LA LOCATION
    Il luogo ideale in cui organizzare una festa in stile hawaiano è senza dubbio la spiaggia, possibilmente non troppo affollata, priva di ombrelloni, magari all’ora del tramonto. In questo caso, le uniche cose che dovrete assolutamente procurarvi sono un tavolo da picnic su cui appoggiare le bibite e i vassoi con gli stuzzichini e i dolcetti e qualche pareo da stendere sulla sabbia per chi volesse sedersi. Il mare, la risacca delle onde, il sole… faranno il resto. Se i bambini non sono troppo piccoli (la festa hawaiana è, comunque, più adatta a bimbi già grandicelli) una buona idea potrebbe essere un party notturno, con tanto di falò sulla spiaggia, grigliata di carne e, perché no?, bagno sotto le stelle. In questo caso, però, sarà necessario un maggior controllo e il numero di adulti presenti dovrà essere uguale se non superiore a quello dei bambini.
  • GLI ADDOBBI
    In una festa hawaiana che si rispetti non dovranno mancare ghirlande di fiori da regalare agli ospiti (da realizzare con la carta velina e tubetti di plastica morbida trasparenti dentro cui infilarli), fiori (ovviamente finti) da fissare ai capelli delle bimbe, gonnelline in paglia, ombrellini di carta per decorare i bicchieri, gusci di cocco come porta oggetti (per esempio per le caramelle), conchiglie da donare alla fine ai piccoli ospiti al posto dei soliti regalini che vengono normalmente consegnati… Inoltre, potreste realizzare dei semplici gonnellini in stoffa fiorata da far indossare alle bambine e pareo con frange… anche per i maschietti.
  • IL RINFRESCO
    Preparare un rinfresco esotico per una festa di compleanno di bambini non è poi così complicato come potrebbe sembrare. Ovviamente, i cocktail alcolici dovranno essere sostituiti con bevande più semplici e sicuramente non alcoliche, ma per il resto potrete sbizzarrirvi con un’infinita varietà di cibi e stuzzichini: spiedini di frutta, dolcetti ricoperti di farina di cocco, ananas sciroppata, enormi angurie ripiene di macedonia e gelato… E da bere: latte di mandorle, lassi (una tipica bevanda hawaiana a base di yogurt, succo di ananas, zucchero di canna e acqua), succhi di frutta esotici… Ricordate di decorare la tavola con motivi floreali, utilizzando piattini di carta colorata a tinte calde (giallo, rosso, arancione). Decorate ogni brocca, bicchiere, vassoio, con ombrellini di carta di riso, ciuffetti colorati…
  • I GIOCHI
    I giochi sono quelli classici delle feste di compleanno all’aria aperta, differenziati a seconda dell’età degli ospiti (bandiera, il salto con i sacchi, le staffette…). Da prevedere assolutamente, però, un motivo danzante possibilmente con un adulto che funga da animatore guidando i baby ballerini nelle mosse da compiere. Per quanto riguarda la scelta della musica potrete spaziare tra i campi più disparati, ma il consiglio è di affidarvi alle musiche latino-americane, orecchiabili, sicuramente gradite ai più piccini e, spesso, già dotate di annessa coreografia da riproporre ai bimbi.

Categorie:

Bigietti inviti decorazioni
Feste
Feste a tema

Cosa ne pensi

;