Feste di Compleanno a Carnevale
Una festa di compleanno nel periodo carnevalesco ci da una opportunità in più per scatenare la nostra fantasia e la voglia di preparare una festa davvero colorata per i nostri bambini.

Una festa di compleanno nel periodo carnevalesco ci da una opportunità in più per scatenare la nostra fantasia e la voglia di preparare una festa davvero colorata per i nostri bambini.
Una festa di compleanno nel periodo carnevalesco ci da una opportunità in più per scatenare la nostra fantasia e la voglia di preparare una festa davvero colorata per i nostri bambini.
Addobbi e maschere possono farla da padrone. Possiamo ricorrere ai negozi specializzati e comprare maschere, cappellini per tutti o possiamo prepararli in casa, con un occhio di riguardo al portafoglio.
Scegliamo una stanza ampia e ricaviamo tutto lo spazio possibile addossando i mobili alle pareti.
Per l’addobbo certamente saranno di rigore i palloncini colorati, le stelle filanti e i coriandoli, mentre le schiume e le stelle filanti delle lattine spray è meglio non portarle in casa, possono macchiare vestiti e mobili. Con i palloncini possiamo fare costruzioni vere e proprie con l’ausilio di un po’ spago e filo di ferro.
Prepariamo un angolo buffet per la merenda con una tavola coloratissima e i dolci di carnevale, oltre alle solite pizzette, panini e bibite.
Le maschere possiamo realizzarle con cartoncino, forbici, elastico da merceria e pennarelli colorati.
Ma per delle maschere davvero speciali possiamo anche trovare delle mascherine già confezionate bianche e ruvide (in modo che la colla attacchi bene) e poi con tutto quello che possiamo trovare in casa o in merceria, come bottoni, piume, paillettes e nastrini , muniti di colla vinilica realizzeremo delle maschere davvero bellissime. Una maschera per ogni invitato, naturalmente.
Una altra possibilità è la festa a tema, per esempio potremmo munirci di tanti nasi rossi da clown, trucco bianco per il viso e matite nere, rosse da trucco e fare a ognuno dei nostri piccoli ospiti una faccia diversa da pagliaccio, con l’aiuto di qualche cappellino e qualche parrucca sintetica, facilmente reperibili nei supermercati.
Mano a mano che arrivano i bambini invitati, potremo dare loro la maschera o fargli il trucco
Una volta che tutti i bambini sono arrivati possiamo cominciare a giocare. Gioco delle stelle filanti: dividiamo i bambini in due squadre, mettiamo uno scatolone in mezzo alla stanza e muniamo ogni squadra con stelle filanti di un colore. I bambini dovranno, soffiando nelle stelle filanti, fare centro nello scatolone, vincerà la squadra che, finite le “munizioni”, avrà più stelle filanti del proprio colore nello scatolone.
Gioco della pentolaccia: Prevediamo per ogni bambino invitato un sacchetto fatto di carta con dentro caramelle e dolcetti, attacchiamo il sacchetto in un punto alto e centrale della stanza, bendiamo i bambini a turno che con un giornale arrotolato dovranno colpire e far scoppiare il sacchetto seguendo le indicazioni degli amichetti che guardano. Naturalmente tutte le caramelle cadute, potranno portasele a casa.
Cosa ne pensi