Festivity: è qui la festa
Festivity , che si svolgerà a Milano dal 19 al 22 gennaio, è il Salone professionale interamente dedicato alle feste. Un occhio sui trend e le novità relative feste e festività, party e celebrazioni.

Festivity , che si svolgerà a Milano dal 19 al 22 gennaio, è il Salone professionale interamente dedicato alle feste. Un occhio sui trend e le novità relative feste e festività, party e celebrazioni.
Sebbene destinato agli operatori del settore Festivity, che si svolge a Milano dal 19 al 22 febbraio, è il più importante appuntamento fieristico italiano, giunto alla cinquantesima edizione e destinato a influenzare quelle che sono le tendenze nel mondo delle feste, delle celebrazioni e delle festività in generale.
Con una ricerca ad hoc sui nuovi trend del mercato, infatti, Festivity – il Salone professionale interamente dedicato alle feste: dagli addobbi natalizi al giocattolo, dagli articoli di Carnevale e Halloween alle decorazioni per le feste, il party, la carta e il packaging – si conferma come evento guida sulle tendenze e le innovazioni legate alla celebrazione.
Giovedì 19 gennaio, alle ore 11.00, nell’ambito della manifestazione, sarà anche presentato Feste ed eventi in un mondo che cambia, lo studio realizzato per conto di Festivity da Abis Analisi e Strategie/Makno e la School of Management del Politecnico di Milano per comprendere meglio verso quale direzione ci si sta muovendo.
I risultati della ricerca saranno presentati Oltre al professor Mario Abis interverranno Chiara Caliceti, Direttore Generale di Omnia Relations -agenzia di comunicazione di Cortina Turismo, Comune di Riccione, CSC Courmayeur-, Daria Gallico, Presidente di Signum Lab e il professor Lucio Lamberti, docente di marketing Politecnico di Milano, School of Management.
Al centro dell’analisi, la volontà di comprendere e interpretare le tendenze in atto nel mondo delle celebrazioni e delle festività, così da offrire agli operatori del settore un prodotto fieristico sempre più mirato e coerente con le esigenze e le tendenze del mercato.
I risultati hanno evidenziato, da un lato, il recupero del concetto di “festa” – dopo l’abbandono della formula tradizionale locale/rurale tipica degli anni 60 e 70 – secondo una nuova declinazione che individua la “festa urbana moderna” come trend emergente. D’altro canto, la ricerca ha messo in evidenza come Festivity rappresenti attualmente un appuntamento consolidato e di riferimento per l’intero settore, leader a livello nazionale, apprezzato tanto per le opportunità di business quanto per la capacità di mettere gli operatori a contatto con le novità e le tendenze del mercato.
È su questa base che è stato sviluppato il nuovo concept di Festivity, che, accanto alle consuete aree di interesse, ha concentrato l’attenzione su tre punti-chiave:
Festivity, dal 19 al 22 gennaio presso i padiglioni 2 e 4 di Fieramilanocity.
Cosa ne pensi