Festoni per feste di compleanno fai da te

Festoni, ghirlande, palloncini colorati… Sono tutti elementi necessari per decorare e rendere più allegra e accogliente la stanza nella quale si svolgerà la festa di compleanno del bambino. In commercio se ne trovano di tutti i tipi, le forme e le dimensioni. I prezzi sono anche relativamente contenuti. Per chi, quindi, non dovesse avere tempo sono un’ottima soluzione a prezzo ridotto per decorare la sala della festa. Chi, al contrario, però, volesse crearli in casa, ecco qualche suggerimento per la realizzazione.

FESTONI A FISARMONICA
Piuttosto semplici da realizzare anche con materiali facilmente reperibili, ma richiedono grande precisione nelle fasi preparatorie. Possono essere in cartoncino, carta velina (ma occorre essere abbastanza esperti, in questo caso, perché la carta velina è molto delicata e si rompe facilmente), carta da pacchi, carta regalo… A seconda del vostro gusto e dell’effetto finale che desiderate ottenere. Con la carta da regalo, per esempio, avrete festoni colorati molto originali che non richiederanno nessun altro intervento da parte vostra (colore, decorazioni…) se non quello di essere appesi.
La realizzazione è piuttosto banale: preparate delle lunghe strisce di carta (più lunghe saranno, più sarà lungo il festone), avendo cura di tracciare due righe perfettamente parallele. Quindi, ripiegate le strisce su se stesse (accoppiando le due estremità) e proseguite finché vi sarà rimasto solo lo spazio necessario per eseguire il disegno da voi desiderato (il disegno va prima provato su un foglio per farsi un’idea dello spazio necessario. Per chi non fosse in grado di disegnare, si possono utilizzare le formine dei biscotti come modelli intorno ai quali tracciare il disegno). A questo punto, ritagliate il disegno avendo cura di non tagliare le parti laterali. Al centro del disegno, praticate, quindi, un forellino attraverso il quale far passare lo spago o il filo per appendere il festone e… voilà! Il gioco è fatto.
Chi volesse, potrebbe ulteriormente decorare il festone con pennelli, colori o personalizzazioni varie.

FESTONI DI STOFFA
Ancora più semplici da realizzare, potrete creare dei divertentissimi festoni in stoffa, semplicemente utilizzando scampoli di stoffa avanzati (meglio se tutti colorati. Oppure alternando tra loro i colori secondo il tema della festa) da tagliare a strisce e legare intorno a uno spago a mo’ di piccole coccardine. Più pezzetti di stoffa riuscirete a legare tra loro, migliore sarà l’effetto visivo.

CON I PIROTTINI
Semplicissimo e molto bello da vedere. Potrete realizzare festoni meravigliosi semplicemente legando tra loro i pirottini in carta che normalmente si utilizzano per i cupcakes o i pasticcini. Mescolando tra loro i colori e facendo passare un filo al centro di ciascuno pirottino otterrete risultati meravigliosi e in 3D con pochissima spesa e fatica.

DA APPENDERE AL SOFFITTO
Se anziché festoni, volete realizzare elementi da appendere al soffitto, un’idea simpatica, soprattutto trattandosi del compleanno di un bambino, consiste nel disegnare tanti piccoli animaletti (un coniglietto, una tartaruga, un delfino, un pesciolino…) non troppo piccoli e facilmente personalizzabili con occhi, bocca…, da legare tra loro attraverso cordini colorati e spaghi da appendere, poi, con un pezzetto di scotch al soffitto.
Allo stesso modo, potrete facilmente realizzare festoni a forma di spirale (che realizzerete su un cartoncino spesso colorato utilizzando un compasso, ritagliandola e praticando su una delle due estremità un forellino per il filo da appendere al soffitto).

Categorie:

Bigietti inviti decorazioni
Feste

Cosa ne pensi

;