Food Force: videogame educativo

FOOD FORCE è un videogame creato dal Programma Alimentare Mondiale (PAM) delle Nazioni Unite (la più grande agenzia umanitaria del mondo con interventi in oltre 80 paesi del mondo) che ha lo scopo di sensibilizzare le giovani generazioni (si rivolge a bambini dagli 8 ai 13 anni) sui problemi alimentari (cause e conseguenze della fame nel mondo, possibilità di intervento…) educandoli e guidandoli alla scoperta degli alimenti.
Il gioco racconta la storia di una grave crisi alimentare verificatasi sull’isola immaginaria di Sheylan ed è finalizzato al superamento di sei prove, chiamate mission, che vanno dall’analisi della situazione iniziale sino alla consegna e alla distribuzione degli aiuti alimentari. Obiettivo didattico del gioco è quello di:

  • spiegare cos’è la fame e chi sono gli affamati.
  • mostrare perché esiste la fame nel mondo e perché ci sono persone che muoiono per malnutrizione.
  • Sensibilizzare i piccoli giocatori sugli interventi possibili per porre fine alla fame.

    A questo scopo, il FOOD FORCE fornisce, attraverso sei mini-lezioni (Le cause della malnutrizione, L’alimentazione e i costi per sfamare chi ha fame, I lanci aerei e la risposta di PAM durante le emergenze, Il reperimento del cibo, La consegna degli alimenti e la logistica a terra, I programmi di aiuto alimentare a lungo termine) una visione di insieme su come gli aiuti alimentari vengano utilizzati sia durante le emergenze, sia nei progetti a lungo termine e può essere inserito all’interno dei programmi didattici delle scuole (è, soprattutto, agli insegnanti che il gioco si rivolge) per lezioni multidisciplinari di geografia, scienze sociali, medicina…

    FOOD FORCE può essere scaricato gratuitamente dal sito www.food-force.rai.it dove troverete tutte le specifiche per il download (il gioco può essere, poi, masterizzato su CdRom e cancellato dal proprio computer). Oppure, grazie alla collaborazione di PAM con Rai Net che insieme hanno realizzato l’applicazione interattiva, vi si può giocare sul digitale terrestre con accessibilità immediata con il semplice uso del telecomando.
    Per quanto riguarda, infine, il materiale fornito agli insegnanti che ne fossero interessati, questi avranno a disposizione per ogni tematica un’introduzione e dei link per organizzare delle lezioni scolastiche a diversi livelli, spiegazioni sull’utilizzo del gioco, collegamenti alla pagine corrispondenti del sito web del PAM, informazioni di base con fatti, descrizioni e spiegazioni brevi.

    Per maggiori informazioni sull’argomento:

  • www.food-force.rai.it
  • www.wfp.it

Categorie:

Computer internet tv
Età Scolare

Cosa ne pensi

;