Forbici, colla e fantasia
Découpage: una tecnica semplice che permette di rinnovare qualsiasi oggetto e che può essere insegnata anche ai bambini.

Découpage: una tecnica semplice che permette di rinnovare qualsiasi oggetto e che può essere insegnata anche ai bambini.
Relativamente facile da realizzare, il découpage, parola di origine francese che significa letteralmente “ritaglio”, è una tecnica nata in Cina nel XII secolo importata, quindi, in Europa intorno al XVI secolo e utilizzata per realizzare mobili “laccati” a un costo più basso rispetto agli stessi provenienti dall’Oriente. Maria Antonietta, regina di Francia, se ne appassionò a tal punto da farne il suo hobby preferito, mentre in Inghilterra, ormai in epoca vittoriana, divenne un sistema per ricoprire completamente gli oggetti da decorare con i ritagli.
Aldilà della semplicità di utilizzo della tecnica, il découpage riscuote tuttora un discreto successo perché permette di essere eseguito su qualsiasi materiale: legno, cartone, metallo anche smaltato, vetro, ceramica, terracotta… Inoltre, non richiede necessariamente particolari abilità pittoriche e permette di creare oggetti unici trasformando scatole vuote e barattoli di latta in vere e proprie opere d’arte.
IL DÉCOUPAGE IN BREVE
IL DÉCOUPAGE PASSO PER PASSO
Cosa ne pensi