Fratelli Dimenticati: sostieni chi ha davvero bisogno
Fratelli Dimenticati è la Fondazione che promuove l’autosufficienza delle comunità rurali nei Paesi del Sud del mondo per assicurare un futuro ad adulti e bambini.

Fratelli Dimenticati è la Fondazione che promuove l’autosufficienza delle comunità rurali nei Paesi del Sud del mondo per assicurare un futuro ad adulti e bambini.
Il sostegno a distanza come promessa di solidarietà e speranza nei confronti di chi ha bisogno. Un gesto di umanità che fa bene sia a chi lo riceve sia a chi lo compie.
Su questo presupposto si fondano i principi della Fondazione Fratelli Dimenticati che da anni promuove l’autosufficienza delle comunità rurali nei Paesi del Sud del Mondo attraverso progetti sul campo sia di tipo alimentare che socio/sanitario.
Nati per volere di Don Antonio Alessi nel 1987, prima come Associazione poi come Fondazione con approvazione governativa nel 1994, infatti, i Fratelli Dimenticati, da sempre, si prodigano affinché i più poveri dei poveri, adulti e bambini, possano trovare condizioni di vita migliori e un barlume di speranza attraverso l’aiuto offerto in loco dai tanti volontari, laici e non, coinvolti, e a distanza, grazie al sostegno di tutti, in un’idea di collaborazione globale per un mondo migliore.
Tantissime le iniziative che vedono coinvolta la Fondazione, impegnate in diverse realtà geografiche, con interventi mirati a valorizzare il territorio e ad aiutare i bisognosi nella loro terra.
I PROGETTI
Tra gli innumerevoli progetti portati avanti (li trovate riassunti qui), ne segnaliamo 3 in particolare:
Oltre all’India, dove oltre a quello descritto tantissimi altri sono i progetti e le iniziative in corso, Fratelli Dimenticati opera anche in altre aree del mondo: il Nepal, appunto, il Guatemala, il Messico…
Ciascuno di questi progetti necessita del contributo di tutti per sopravvivere e funzionare. Il sostegno a distanza è lo strumento attraverso il quale tutto questo è reso possibile.
Non è necessario versare grandi cifre. Basta anche un piccolo aiuto fatto in base alle proprie possibilità e inclinazioni. Quello che qui appare scontato in altre parti del mondo è, invece, prezioso.
Attualmente, sono 29714 i bambini che hanno potuto godere del sostegno a distanza e 108 i centri sostenuti.
Se anche voi volete sentirvi parte del progetto, potete farlo con un piccolo contributo, un aiuto minimo per voi, ma enorme per altri.
Per maggiori informazioni, cliccate qui.
Cosa ne pensi