Funghi: preziosi alleati del sistema immunitario

Buoni, gustosi. Per antonomasia considerati cibo autunnale, i funghi compaiono sulle nostre tavole in mille ricette diverse, da protagonisti o in accompagnamento ad altri piatti, come contorno o come ingrediente principali di primi e secondi, fritti, in umido, al forno, secchi., sottolio..
Sono un alimento decisamente versatile (anche perché tantissime sono le varietà disponibili) e difficilmente non vengono apprezzati in cucina. Il loro sapore particolare, infatti, la consistenza, quel gusto d’autunno che si portano dietro, generalmente, trovano il favore di chi li mangia, grandi e piccini.
Non tutti, però, sanno che proprio i funghi presentano delle caratteristiche alimentari che li rendono un piatto, oltre che buono, anche decisamente salutare, consigliato nelle diete proprio per le sue proprietà benefiche.

PERCHE’ I FUNGHI FANNO BENE ALLA SALUTE

  1. Migliorano il funzionamento del sistema immunitario e sono consigliati nel cambio di stagione tra estate e autunno proprio per aiutare l’organismo a difendersi meglio.
  2. Sono ricchi di sali minerali, in particolare selenio, fosforo, potassio e magnesio indispensabil all’organismo per mantenersi sano e in forma. La presenza del selenio soprattutto li rende un alimento considerato antitumorale.
  3. Contengono lisina e triptofano, preziose vitamine del gruppo B e diverse sostanze antiossidanti, che li rendono un alimento prezioso per difendersi dagli attacchi cardiovascolari. Aiutano, infatti, a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo e grazie alla presenza della vitamina B2 e B3 facilitano l’ossigenazione del sangue e la produzione di globuli rossi.
  4. Sono poco calorici (25 cal circa per 100 gr) , ricchi di acqua e poveri di grassi. Cosa che li rende ottimi se inseriti nel contesto di una dieta ipocalorica.

Categorie:

Bella sana in forma
Donna

Cosa ne pensi

;