Fuori Salone 2017 - Gli appuntamenti per i bambini

Come ogni anno, torna con la primavera la settimana del Design a Milano che vede la città protagonista di una lunghissima sfilza di eventi, manifestazioni, happening, iniziative disseminate in tutti i quartieri cittadini e destinati al pubblico più vasto ed eterogeneo possibile.
Da qualche anno, per altro, dalla lista di appuntamenti, non mancano quelli specificamente dedicati alle famiglie e ai bimbi protagonisti, come tutti, di iniziative ad hoc tese a coinvolgerli in modo ludico e creativo.
Ecco qui alcune delle proposte più interessanti da non perdere nei cinque giorni del Fuori Salone 2017.

GIRO GIRO TONDO DESIGN FOR CHILDREN
TRIENNALE MILANO
Viale Alemagna 6
Dal 1 aprile 2017 al 18 febbraio 2018

In concomitanza con l’apertura della Design Week milanese viene inaugurata questa mostra che presenta una nuova storia del design italiano puntando l’accento su quanto è stato prodotto in questo senso per l’infanzia. Dai giochi ai libri, dalle immagini ai mobili sino ad arrivare agli spazi destinati all’infanzia, la storia del design viene riproposta sotto una luce diversa e per un target spesso poco preso in considerazione: i bambini, appunto.
L’allestimento, sotto l’Art Direction di Giovannoni, si snoda attraverso suggestioni visive, sonore e percettive che accompagnano e guidano i visitatori alla scoperta delle varie sezioni tematiche: Arredi, Giochi, Architetture, Segni e Strumenti.

KDSGN GO WALKING
Appuntamenti vari in città
Sabato 8 e domenica 9 aprile

Visite guidate per bambini in età scolare (5-12 anni) finalizzate ad avvicinare i piccoli alla storia del design e dei suoi sviluppi in modo ludico e creativo al contempo. Diversi gli appuntamenti e le location coinvolte:
Per le famiglie 5 proposte con 2 fasce orarie diverse (alle 10.30 e alle 15.00), disseminate in vari quartieri cittadini:
White in the city: con un punto di ritrovo in piazzetta Brera, un itinerario che racconta il bianco nelle sue mille sfaccettature cromatiche e simboliche, tra sinergie di aziende e realtà del design italiano e straniero.
Zona Brera: in uno dei quartieri più noti e movimentati del design e della movida milanesi, un itinerario che propone la visita di diversi showroom trasformati, per l’occasione, in modo da essere a misura di bambino.
Triennale: una visita speciale, dedicata ai più piccoli, alla mostra di cui sopra. Assolutamente da non perdere.
Zona Porta Venezia: il fulcro del tour sarà Mini wonders, la mostra di design per bambini all’interno della Galleria del Centro Ceco, in via Giovanni Battista Morgagni 20. Gonfiabili artistici e pop, giocattoli in legno minimal e tanti altri spunti creativi per grandi e piccoli, sull’uso di materiali semplici, reinterpretati in chiave moderna.
Zona Isola: nel nuovo distretto ufficiale del Fuorisalone 2017, L’isola Design District, i giovani designer, esporranno autoproduzioni, soluzioni di green design e interessanti lavori legati ai makers, all’insegna della creatività e dell’ecologia.

PINGUINI AL FUORI SALONE
PINGUS ENGLISH
Viale Procaccini 47
Venerdì 7 aprile e sabato 8 aprile

in occasione del Salone del Mobile e di tutti gli eventi del Fuori Salone, due eventi speciali da Pingu’s English per i bambini dai 3 anni in su: Venerdì 7 Aprile dalle 18:30 alle 21.00 il consueto PIGIAMA PARTY, con giochi, pizza e film tutto rigorosamente in Inglese; Sabato 8 Aprile uno speciale CAMPUS dalle 9:30 alle 15.00, per chi vuole dedicarsi agli eventi in programma in città sapendo che i bambini si divertiranno vivendo nuove avventure in inglese.
Prenotazione obbligatoria per entrambi gli eventi.

KIDS CORNER BRERA
RIGO TONDO
Foro Buonaparte 20
7, 8 e 9 aprile

Kids Corner Brera, per bambini dai 3 anni in su, è un luogo di giochi, intrattenimento e laboratori creativi ideati in modo che anche i più piccoli possano godersi l’atmosfera del Fuori Salone. Ques’anno la partnership con Hasbro porterà tanto divertimento in più per i bimbi. Tra gli appuntamenti previsti, venerdì 7 aprile serata pizza e cinema, sabato 8 aprile doppio ingresso al mattino e al pomeriggio con due laboratori creativi, domenica 9 aprile laboratorio di cartapesta e del giocattolo.
In più, domani, alle ore 18.00, per i bambini dai 4 ai 6 anni, Happy Hour for Kids a cui farà seguito alle 18.45 aperitivo con i genitori e brindisi speciale con loro.
Per tutte le attività è richiesta la prenotazione.

Categorie:

Età Scolare
Weekend tempo libero

Cosa ne pensi

;