Garbagnate: il nuovo reparto di maternità
L'Ospedale di Garbagnate si modernizza con un reparto maternità tutto nuovo, una sala parto 'competitiva' e tante novità per la salute e il benessere di mamma e bambino.

L'Ospedale di Garbagnate si modernizza con un reparto maternità tutto nuovo, una sala parto 'competitiva' e tante novità per la salute e il benessere di mamma e bambino.
L’Azienda Ospedaliera ‘Guido Salvini’ di Garbagnate Milanese (MI) inaugura, all’interno della vecchia struttura ospedaliera, un reparto di maternità modernissimo con una sala parto ‘competitiva’ in grado di erogare non solo prestazioni sanitarie in sicurezza e con altri standard assistenziali, ma requisiti ‘attrattivi’ che pongono al centro la donna umanizzando, al tempo stesso, il parto.
Indubbiamente nel percorso nascita bisogna creare le migliori condizioni affinchè madre, padre, bambino possano compiere la loro esperienza, considerando le variabili contingenti allo scopo di personalizzare l’assistenza all’accompagnamento alla nascita.
Ecco perchè l’Ospedale di Garbagnate ha deciso di fondare la sua scelta di campo sulla naturalità della gravidanza partendo dal presupposto che gli eventi naturali sfavorevoli esistono, ma, conoscendoli, possono essere evitati.
L’assistenza é centrata sulla donna, che partecipa attivamente al parto: é informata, impara a conoscere i cambiamenti che avvengono nel suo corpo, vede le motivazioni ed esprime le sue scelte su come partorire.
Nei parti fisiologici, laddove i rischi sono bassi, l’ostetrica svolge un ruolo centrale di accompagnamento e assistenza.
Il medico, dal canto suo, é esperto in medicina materno – fetale, nelle condizioni di rischio e nelle patologie e in queste situazioni cliniche deve intervenire, prestando la sua assistenza.
La sala parto, poi, é stata pensata e ristrutturata secondo criteri che, appunto, umanizzano il parto:
Lo staff:
Dr. Lino Cipolla, Direttore UO Ostetricia e Ginecologia Garbagnate Milanese
Dott. Ermenegildo Maltagliati, Direttore Generale Azienda Salvini
Dr.ssa Tiziana Caldarulo, Direttore Sanitario Aziendale
Dr. Nicola Vincenzo Orfeo, Direttore Sanitario di Presidio
Cosa ne pensi