Ginnastica per puerpere
Per tornare in forma e riacquistare il proprio equilibrio fisico e mentale, alcuni esercizi per il dopo gravidanza da svolgere anche in casa.

Per tornare in forma e riacquistare il proprio equilibrio fisico e mentale, alcuni esercizi per il dopo gravidanza da svolgere anche in casa.
Subito dopo il parto, corpo e muscoli, sottoposti a innumerevoli cambiamenti e “stressati” dagli sconvolgimenti ormonali avvenuti durante la gravidanza, risultano spesso poco tonici, flaccidi, appesantiti. I chili acquisiti durante la gestazione, per quanto il peso in parte disunisca dopo la nascita del bambino, fanno sentire il loro peso, appesantendo, appunto, la figura.
Ritrovare la propria forma fisica e il proprio equilibrio interiore diventa, perciò, fondamentale per la neomamma che, senza sottoporsi a regimi ipocalorici e diete dimagranti (spesso sconsigliati durante l’allattamento), può lavorare per migliorare il suo aspetto con effetti positivi non solo dal punto di vista estetico, ma anche salutare e psichico.
Ecco, dunque, alcuni esercizi che possono essere eseguiti già nella prima settimana di puerperio, dedicando al loro svolgimento almeno mezz’ora tutti i giorni, per un periodo di sei settimane. A questi, si consiglia di affiancare anche lunghe passeggiate all’aperto, cercando di respirare aria fresca a pieni polmoni.
Affinché questi esercizi diano qualche risultato, è importante controllare sempre la postura e la respirazione, avendo la costanza di dedicare tutti i giorni, almeno un’ora al giorno, al loro svolgimento. Si tratta di esercizi che non affaticano la colonna vertebrale, praticabili a qualsiasi età. L’importante, però, è non forzare i movimenti, eseguendo l’esercizio fino al punto massimo delle proprie effettive capacità.
Per una corretta respirazione: in posizione supina, appoggiare le mani sulla parte inferiore della gabbia toracica. Comprimere dolcemente espirando per espellere più aria possibile, inspirare profondamente con il naso, sollevando la parte inferiore della gabbia toracica contro la pressione delle mani.
Cosa ne pensi