Giocare con arte

Continua a crescere il mondo delle app destinate ai più piccoli, con proposte innovative e intelligenti finalizzate a stimolare la loro curiosità , fantasia e voglia di imparare in modo ludico e divertente. Non più solo ‘giochini’, quindi, ma veri e propri prodotti di edutainment pensati e realizzati da team di esperti del mondo dell’infanzia in grado di venire incontro alle esigenze di gioco dei bambini senza, però, tralasciare l’aspetto educativo.
Nascono così Giocare Con Arte 1 e Giocare con Arte 2, le prime di una serie di applicazioni, disponibili anche in inglese, dedicate a bambini e a ragazzi tra i 6 e i 14 anni curiosi di scoprire il mondo dell’arte e che amano divertirsi con colori, forme e figure.
Il progetto é finalizzato ad arricchire il bagaglio di conoscenze che i piccoli iniziano a costruire fin dai primi anni di vita attraverso un percorso completamente interattivo che utilizza suggestioni visive, percettive e manuali coinvolgenti.

Le attività prevedono movimenti di trascinamento (drag-and-drop), effetti sonori, elementi da spostare, colorare, ingrandire, ribaltare, combinare, assemblare.
Un gioco a tutti gli effetti, insomma, che se da un lato consente ai bimbi di realizzare nuovi quadri, imitando, componendo e scomponendo famosi capolavori, dall’altro permette loro di imparare nozioni utili, potenziare la propria capacità d’osservazione e, volendo, migliorare il proprio inglese.

Mascotte dell’app é Jack la rana, un simpaticissimo personaggio animato che si può toccare e trascinare sulla videata e che dà informazioni sulle opere e sui pittori in modo vivace e immediato.
Ogni versione contiene 3 attività che coinvolgono opere diverse (dai ritratti ai paesaggi) appartenenti a distinte epoche storiche. Artisti come Leonardo, Raffaello, Velà¡zquez, Arcimboldo, Modigliani e Lotto sono già entrati a far parte di questa divertentissima pinacoteca.

Per maggiori informazioni

Categorie:

Computer internet tv
Età Scolare

Cosa ne pensi

;