Giocattoli: playset e animali

Ve li ricordate i Puffi?
Erano piccoli, erano tanti, erano impegnati in attività differenti. Si collezionavano e si accumulavano. E si trascorrevano le ore inventandosi mille avventure di cui erano protagonisti assoluti. Non c’era limite alla fantasia e alle storie che potevano essere immaginate.
I più fortunati avevano anche le casette. Sempre di gomma o plastica, a forma di fungo. Di diverse dimensioni. Per costruire villaggi e mondi. All’interno dei quali ambientare, in modo concreto, le proprie storie dando forma alla propria fantasia.
Ecco. In un certo senso i Puffi sono stati gli antesignani di quell’universo fantastico di giocattoli fatto di piccole città, casette e ville. E personaggi piccoli e romantici che si acquistano in serie.

Sempre negli stessi anni spopolavano, soprattutto tra i maschietti, i Playmobil. Qui il concetto era più simile a quello dei Lego.
I playset erano a tema (c’era il vascello dei pirati, la fattoria, la stazione dei pompieri, la casa delle vacanze…). Mischiando pezzi e mondi si concretizzavano mondi nei quali la navicella diretta verso lo spazio conviveva con il torneo mediavale.

Anche Barbie offre la possibilità di costruire mondi. La casa di Barbie, rosa e con tanto di ascensore, versione città e campagna, è accessoriata con tutto il necessario per garantire alla bionda bambola una vita degna di questo nome, equibaggiata con tutto ciò che mai potrebbe servirle nell’arco di una giornata. Ci sono, poi, la macchina, la piscina, la villa al mare… E un’infinità di piccoli amici a 4 zampe: gatti, cani, cavalli… E per le più romantiche, naturalmente, diversi modelli di carrozza, se proprio si vuole esagerare.

Sul tema, dunque, playset, vi raccontiamo qui due giocattoli che stanno spopolando tra i bimbi di tutto il mondo e che, naturalmente, trovano il favore delle mamme, forse perché un po’ ricordano loro i giochi della loro infanzia.

SYLVANIAN FAMILIES

I Sylvanian nascono nel 1985 con una vena nostalgica per piacere trasversalmente a tutti.
Sulla base di tre concetti – Natura, Famiglia e Amore – i bambini hanno a disposizione un mondo di immaginazione da condividere con i loro amici. Ci sono, dunque, case, negozi, scuole, giardini e un’enorme quantità di mobili e accessori per arricchire le proprie storie e renderle sempre più vere e credibili. Tutte le famiglie della serie vivono nel villaggio di Sylvanian che è, potenzialmente, infinito. Tantissime le famiglie, tutte ispirate al mondo degli animali. Ci sono, poi, il mondo dei bebè e quello dei gemelli, e innumerevoli playset: i mezzi di trasporto, i viaggi, la scuola, il market, l’asilo nido, lo studio medico…

ENCORE JOUETS
Simili ma non uguale l’idea che sottende a Encore Jouets, marchio francese che sta riscuotendo un grande successo, soprattutto tra i cultori dei giocattoli di valore.
Si tratta di una serie di mobili contenitore all’interno dei quali trovano spazio le avventure di un gruppo di graziosissimi coniglietti. Anche in questo caso, tantissime le ambientazioni e i giochi possibili e innumerevoli i minuscoli dettagli che arricchiscono le vite di questi animaletti.
I giocattoli sono tutti ecologici, pensati per durare a lungo e, soprattutto, per stimolare la fantasia senza obbligarla in rigidi paletti.

Categorie:

Età Prescolare
Età Scolare
Giochi libri film fumetti
Giochi libri film riviste

Cosa ne pensi

;