Giochi d'acqua per feste all'aperto
Idee per intrattenere i bambini durante una festa di compleanno all'aperto? Eccone qui 5 da proporre ai bambini in ambienti esterni e, possibilmente, in costume!

Idee per intrattenere i bambini durante una festa di compleanno all'aperto? Eccone qui 5 da proporre ai bambini in ambienti esterni e, possibilmente, in costume!
In un certo senso, organizzare una festa di compleanno all’aperto è molto più semplice che al chiuso e non occorre una grande organizzazione per guidare le attività dei bambini che, comunque, possono sempre correre e divertirsi senza la necessità dell’intervento degli adulti.
Se, però, state cercando qualche idea per farli divertire in modo più strutturato, ecco qui alcuni giochi d’acqua da proporre, specificando nell’invito di portare con sé il costume.
L’ALBERO DELLA CUCCAGNA VERSIONE ESTIVA
Se avete a disposizione dei rami, attaccate a quelli più alti dei grossi palloncini di quelli personalizzati con la faccia dei personaggi amati dai bambini (non usate i palloncini tradizionali per svelereste immediatamente la presenza o meno dell’acqua).
Riempitene alcuni d’acqua e altri no e, come nel più tradizionale gioco della cuccagna, chiedete ai bambini di bastonarli con un lungo bastone. Un solo palloncino conterrà caramelle. Se il primo palloncino a rompersi sarà quello io bambini si saranno salvati. Se, invece, dovessero rompersi prima quelli pieni d’acqua, la strada per raggiungere i dolciumi sarà contrassegnata da docce infinite.
BOMBE D’ACQUA
Dividete i bambini in squadre e disponeteli in fila gli uni di fronte all’altro, in modo che ciascuno abbia un avversario di fronte. Distribuite ai bambini di una squadra un palloncino pieno d’acqua che dovranno lanciare all’avversario. L’obiettivo è non fare cadere il palloncino e non bagnarsi. Se cade o ci si bagna, il bambino che non lo ha preso o che si è fatto la doccia, viene eliminato. Vince la squadra in cui siano rimasti asciutti e in gioco più membri.
UN PERCORSO BAGNATO
Procuratevi cinque o sei piscine di quelle gonfiabili in gomma e disponetele lungo il terreno in modo da creare un percorso. Riempitele d’acqua e chiedete ai bambini di arrivare dalla partenza all’arrivo senza semplicemente saltando da una piscina all’altra. Calcolate il tempo, vince il bambino che avrà impiegato il minor tempo possibile.
IL GIOCO DELLA SPUGNA
Procuratevi due grandi secchi pieni d’acqua, due spugne e due bottiglie di plastica.
Dividete i bambini in squadre e disponeteli in fila dietro al secchio. Date al primo bambino una spugna chiedendogli di immergerla nell’acqua e di passarla al compagno dietro facendola scivolare sotto le gambe. Questo passaggio andsrà effettuato fino all’ultimo bambino della fila che dovrà girarsi e riempire la bottiglia usando l’acqua della spugna. Quindi, correre in avanti e ricominciare il giro fino a quando la bottiglia non sarà piena. Vince il bambino che impiega il minor tempo possibile a riempirla.
Cosa ne pensi