Giochi in spiaggia
Uno dei momenti più attesi dell’anno è l’arrivo delle vacanze estive e con esso il mare, la sabbia, i bagni, i gelati, gli amici.
L’arrivo al mare è sempre un susseguirsi di novita: i nuovi amici, le lunghe giornate all’aperto, le passeggiate in riva al mare, la sabbia, il bagno e tantissimo divertimento.

Tutto perfetto… ma se i bambini ad un certo punto della giornata si annoiano, che fare?

Per poter “sopravvivere” è bene attrezzarsi. Indispensabile avere un secchiello, una paletta, un rastrello, l’innaffiatorio e le formine e tanta voglia di giocare con loro.

Qualche volta però secchiello, paletta e formine non bastano … per avere sempre qualche idea originale su giochi e passatempi da spiaggia abbiamo pensato ad uno speciale GIOCHI IN SPIAGGIA che racchiude, suddivisi per età
varie attività da fare sotto il sole, iln acqua, sul bagnasciuga, da soli o con gli amici.
Ecco qualche esempio:
Gioghi per bambini da 1 a 3 anni: Alla ricerca dei sassolini bianchi’ E’ una attività che si può fare anche tutti i giorni e il risultato può servire per fare cornici o quadretti da portare a casa come ricordo dell’estate. Questo tipo di gioco/passatempo stimola la curiosità del bamnbino e lo aiuta a prendere confidenza con la spiaggia e il bagnasciuga.
Gioghi per bambini da 3 a 5 anni: La torre di sabbia: i bambini preparano una piccola montagna di sabbia (la torre) e vi piantano in cima un bastoncino lungo una ventina di centimetri, facendolo sporgere per circa metà della sua lunghezza. I giocatori, a turno, devono togliere un po’ di sabbia (tanta o poca, a loro scelta) dalla torre, cercando di non far cadere il bastoncino per non venir eliminati. Ogni volta che qualcuno esce dal gioco, la torre di sabbia viene ricostruita. L’ultimo a restare in gioco è il vincitore.
Gioghi per bambini da 5 a 7 anni: Calcio pinnato: giocare una partita di calcio indossando ai piedi le pinne. Il divertimento è assicurato, specialmente per gli spettatori.Se ci sono bambini di statura ridotta dotarli di occhialini o mascherina per evitare la sabbia negli occhi.

Questo è solo un piccolo assaggio di tutto quello che potete trovare nello speciale GIOCHI IN SPIAGGIA. Tanti spunti che possono avere mille variazioni inserendo un pizzico di fantasia. Da leggere, stampare e portare sempre con se… per non essere mai colti di sorpresa dalla noia!

Categorie:

Cosa ne pensi

;