Giochi per feste di Carnevale
Giochi e attività che assolutamente non possono mancare durante una festa di Carnevale con i bambini. Tra tradizione e non, ecco come intrattenere gli ospiti facendoli divertire.

Giochi e attività che assolutamente non possono mancare durante una festa di Carnevale con i bambini. Tra tradizione e non, ecco come intrattenere gli ospiti facendoli divertire.
Se state organizzando una festa di Carnevale con i bambini è necessario che prevediate una serie di attività atte a coinvolgerli e che, in qualche modo, richiamino il “tema” della festa. Carnevale è, infatti, una festa a tema a tutti gli effetti. Con elementi ricorrenti che possono essere facilmente richiamati durante l’intrattenimento.
Una cosa che i bambini adorano, a qualsiasi età, è la presenza dell’angolo Truccabimbi. Potrete rivolgervi a un esperto del settore, oppure occuparvene voi personalmente. In ogni caso, il truccabimbi non potrà proprio mancare durante una festa di Carnevale. Non solo perché l’argomento è perfettamente in linea con il tema generale, ma anche perché potrete sfruttarlo per “mascherare” i bambini eventualmente seguendo un filone specifico (gli animali, i supereroi, le principesse se le invitate sono tutte femmine, i cartoni animati, i fumetti….).
In questo caso, procuratevi anche una grossa scatola e riempitela di accessori che possano essere utilizzati per il travestimento: code, orecchie, baffi, ciuffi, spade, corone, diademi, scudi, zampe, artigli….
Una volta mascherati i bimbi, potrete organizzare una bella sfilata. Oppure, creare in una angolo della casa (o della sala che avrete scelto come location per la festa), una specie di set in cui fotografare i presenti.
Nei giorni successivi, potrete omaggiare i bimbi con gli scatti realizzati durante la festa, facendoli stampare oppure realizzando un piccolo cd di foto.
Un altro gioco molto adatto per una festa di Carnevale è il classico gioco della pignatta.
Realizzate la pignatta con la cartapesta. Quindi, fissatela al soffitto in modo che sia ben appesa. A turno ogni bambino verrà bendato e, con un bastone leggero, dovrà cercare di rompere la “pentolaccia” e conquistare tutto il prezioso bottino conservato all’interno: caramelle, dolci, piccoli giocattoli, monetine….
Per realizzare la pignatta dovrete muovervi con un paio di giorni di anticipo. Tanti ne occorrono per assicurarsi la perfetta asciugatura della carta pesta: procuratevi un palloncino di quelli più grossi, gonfiatelo e, quindi, copritelo con una soluzione di colla vinilica e acqua (circa 1/3 di acqua e 2/3 di colla) avendo cura di lasciare libera l’estremità in modo tale da poter infilare i regalini. Copritela con strisce di giornale precedentemente ammollate in acqua e perfettamente strizzate. Procedete in questo modo fino a quando avrete ottenuto diversi strati di cartapesta. Lasciate asciugare (generalmente, sono sufficienti due o tre giorni, ma per evitare che la pignatta vi imploda sotto gli occhi, è fondamentale che sia perfettamente asciutta), colorate e decorate la cartapesta bucate il palloncino ed eliminatelo. Quindi attaccate un cordino e appendete la pignatta al soffitto.
Un altro gioco perfetto per una festa di Carnevale è la gara di stelle filanti.
Dividete i bambini in due squadre e dotate ciascuno di loro di un rotolino di stelle filanti.
Mettete i bambini in fila e stabilite una linea di limite oltre la quale posizionate un grande cestone in vimini.
Obiettivo del gioco è centrare il cestone con le stelle filanti soffiando all’interno.Vince la squadra che, in un tempo stabilito, sarà riuscita a far entrare più stelle filanti all’interno del cesto.
Cosa ne pensi