Gioco circo. Al posto dei soliti corsi sportivi

Più che un corso sportivo tradizionale, gioco circo è un progetto volto a coinvolgere i bambini, generalmente dai 5 anni in su, in attività che abbiano a che fare con la concentrazione, l’equilibrio, la relazione con gli altri, il controllo del corpo, la coordinazione motoria, il gioco.
Maneggiando palline, fazzoletti, piattini cinesi, cerchi, kiwido, bastoni del fiore, diablo… i piccoli imparano, così, a sviluppare abilità individuali che li aiutano a migliorare le capacità di concentrazione e le motivazione nel portare a termine un lavoro intrapreso e, al contempo, accrescono le loro attitudini relazionali.
Che si tratti di giocoleria, teatro circo, danza, acrobatica, arti circensi in senso stretto, lo scopo di questo tipo di corsi, che potrebbero essere definiti veri e propri laboratori, è sempre lo stesso: sviluppare l’equilibrio interiore dei bimbi aumentando così l’autostima e la consapevolezza delle proprie capacità motorie e non.
Il tutto, ovviamente, senza tralasciare l’aspetto ludico che non rimane mai in secondo piano durante tutte le lezioni.

UNA DISCIPLINA PER IL CORPO E LA MENTE
Gioco circo, per quanto non sia uno sport tradizionalmente inteso, ha dalla sua la capacità di favorire lo sviluppo corporeo in modo completo e armonioso. I piccoli, infatti, vengono coinvolti in una serie di esercizi propedeutici in grado di rafforzare e allungare la muscolatura. Stretching e riscaldamento sono sempre parte fondamentale delle lezioni, così come esercizi specifici volti a migliorare il tono muscolare e l’equilibrio.
Allo stesso tempo, però, viene posta molta attenzione a quella che è la creatività innata in ogni bambino, la sua capacità espressiva, il suo mondo interiore. In questo senso, i piccoli vengono incoraggiati a “esporsi” mettendo in gioco i loro stati d’animo, le loro emozioni, le loro gioie e paure. Come in una specie di laboratorio teatrale. Dove corpo e mente lavorano congiunti al raggiungimento di un unico obiettivo.
Tra le attività normalmente proposte, giocoleria individuale e di gruppo, acrobatica a terra (salto, salto della corda, rotolamenti, piramidi umane…), equilibrismo (trampoli, filo teso, rollabola…), clownerie, balancing (mantenimento di oggetti in equilibrio sul corpo).

Se state cercando una scuola di circo, consultate il nostro data base Laboratori. Inserite la città che vi interessa e selezionate “circo” per il tipo di attività.

Categorie:

Corsi sport lingua
Età Scolare

Cosa ne pensi

;