Gita al Bosco delle meraviglie

Il BoscodelleMeraviglie, a Sant’Ambrogio di Torino nel cuore della Val di Susa, è un luogo magico che si colloca tra un parco avventura e un gioco di ruolo. Qui, infatti, i bambini, immersi nel verde e circondati da una natura lussureggiante, avranno la possibilità di incontrare le più buffe e strane creature della foresta – lupi, folletti, gnomi, fate, alberi parlanti, orchi… – interagendo con loro in modo del tutto personalizzato al fine di diventare protagonisti assoluti dell’avventura che stanno vivendo.

Opportunamente attrezzati con accessori e costumi messi in dotazione della struttura alla partenza del percorso, quindi, i bimbi saranno accompagnati lungo un sentiero che si introduce nel fitto del bosco, entreranno in contatto con le figure mitologiche e di fantasia che incontreranno di volta in volta e, in base agli strumenti scelti e alle relazioni che riusciranno a instaurare con i vari personaggi di volta in volta, saranno chiamati a portare a termine la loro personale storia affinché il bene e la verità trionfino sul male.
Un vero e proprio parco emozionale, insomma, in cui ogni avventura vissuta è personale e diversa dalle altre e dove i piccoli potranno confrontarsi con tutto lo scenario tipico della loro fantasia e vivere un’avventura emozionante che li vede protagonisti assoluti. Nel farlo, dovranno mettere alla prova le loro capacità fisiche, ma anche quelle relazionali e psichiche che coinvolgono la sfera della fantasia e delle emozioni.

INFORMAZIONI PRATICHE
Il Boscodellemeraviglie offre sia percorsi per le scolaresche, sia avventure per le famiglie.
La durata di ogni avventura è di circa 3 ore, non tanto per la lunghezza del sentiero (circa 1,5 km), quanto per la necessità di offrire ai gruppi la possibilità di concentrarsi, riflettere, trovare la soluzione e il percorso più indicato.
A metà percorso (prima di incontrare il dododragosauro, la strega e l’ orco nella radura degli alberi storti) è possibile effettuare 5 minuti di pausa e consumare un piccolo spuntino nella radura della fata triste.
L’età consigliata per addentrarsi nel Boscodellemeraviglie è di 3/4 anni se accompagnati dai genitori (quindi se si arriva al parco in piccoli gruppi) e 5 anni per le scolaresche. Esistono, poi, dei percorsi avventura pensati appositamente per gli adolescenti over 14 che si svolgono di notte.
Il costo è di 13€ (biglietto interno) e dalla quarta persona dello stesso gruppo in avanti di 11€. Per le scolaresche il costo è di 10€ a bambino.
Il sentiero nel bosco non è adatto a passeggini ecarrozzine e a persone con disabilità motorie.

Annessa all’entrata la Bottega dove è possibile chiedere tutte le informazioni del caso e acquistare giocattoli e libri di ogni tipo.
Il parco rimarrà aperto fino al 9 ottobre.
Per accedervi è obbligatoria la prenotazione.

Per maggiori informazioni www.boscodellemeraviglie.it

Categorie:

Età Scolare
Weekend

Cosa ne pensi

;