Gite scolastiche: alla scoperta del Parco Nazionale
Gite scolastiche: una proposta per scoprire il Parco Nazionale d'Abruzzo, Molise e Lazio.

Gite scolastiche: una proposta per scoprire il Parco Nazionale d'Abruzzo, Molise e Lazio.
Su una superficie di 50.000 ettari, il PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE è l’area protetta più famosa e antica d’Italia. Qui, con un po’ di fortuna, è ancora possibile avvistare specie rare e protette quali l’orso marsicano, l’aquila reale, il camoscio d’Abruzzo, il lupo, la lince… E proprio qui potrebbe essere interessante organizzare gite “ecoturistiche” di classe.
Decisamente interessanti le proposte messe a punto dall’Ente Parco per i più piccini che prevedono percorsi guidati, laboratori, passeggiate… Eccone nel dettaglio alcune. Per conoscerle tutte è possibile contattare il Centro Operativo Servizio Educazione (via Roma – Villetta Barrea, L’Aquila) allo 0864-89102.
PROGRAMMI SPECIALI PER LE SCUOLE
Numerosi altri sono gli itinerari proposti sempre finalizzati a mettere le scolaresche a diretto contatto con la natura in un ambiente ricco di interesse sia dal punto di vista faunistico che della flora, permettendo ai partecipanti di trascorrere qualche ora (partenza ore 10.00 e ritorno previsto per le ore 16.00) all’aria aperta all’insegna del divertimento e dell’attività sportiva.
Le varie proposte, per altro, sono anche combinabili tra loro per gite di più giorni in modo tale da creare programmi mirati alle specifiche esigenze della classe (ecologia, sviluppo sostenibile, buone abitudini ambientali…).
Per maggiori informazioni e per definire il programma didattico migliore a seconda delle diverse esigenze e dell’età dei bambini, è possibile contattare il Centro Operativo Servizio Educazione ENTE AUTONOMO PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE al numero 0864-89102 o mandare una e-mail a pna.international@flashnet.it.
Invece, per saperne di più sul Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise www.parcoabruzzo.it.
Cosa ne pensi