Golden Milk. Elisir di lunga e sana vita

Dunque. Prima c’è stata la quinoa. Poi è stata la volta dell’avocado. Ben classificate, negli ultimi anni, anche le bacche di goji e lo zenzero. Per questa prima parte del 2016, l’alimento che merita lo scettro di cibo dell’anno spetta alla curcuma, esaltata per le sue, pare, innumerevoli proprietà e per le mille possibilità di utilizzo in cucina.
Tra le varie preparazioni a base della polvere gialla, ce n’è una che sta riscuotendo un enorme successo e che, a leggere certi articoli e certi siti, sembra essere il rimedio contro ogni male.
Che sia vero o no, solo i posteri potranno dirlo. Noi ne parliamo qui, tra il serio e il faceto, assicurandovi, però, per esperienza personale, che la preparazione in questione, una bevanda a voler essere precisi, non è affatto male e può tranquillamente sostituire la classica merenda o la colazione.
Stiamo parlando del Golden Milk o Latte d’Oro, chiamato così per il suo colore dorato dato proprio dalla presenza, al suo interno, della curcuma:
Prima di snocciolarvi, però, le infinite propietà di questo alimeto, ve ne diamo la ricetta. E introduciamo subito dopo quelle che sono le sue proprietà e i suoi benefici sull’organismo.

RICETTA DEL GOLDEN MILK, IL LATTE D’ORO

Ingredienti per la preparazione della pasta di curcuma
Mezzo bicchiere di curcuma in polvere
Poco più di metà di acqua
Un pizzico di pepe.
Ingredienti per la preparazione della bevanda
Una tazza di latte (anche di mandorle o soya)
Un cucchiaino di olio di mandorle alimentare
Mezzo cucchiaino di pasta di curcuma
Un pizzico di cannella
Miele se piace (se usate il latte di mandorle il miele non sarà necessario)
Come procedere:
In un pentolino sciogliere nell’acqua bollente la polvere di curcuma continuando a mescolare fino a ottenere una pasta: Aggiungere il pepe e mettere in frigo dove dovrà essere conservata per non più di 40 giorni, periodo minimo consigliato perché la ‘cura’ abbia effetto.
Per preparare la bevanda è molto semplice: scaldare il latte, aggiungere il cucchiano di olio di mandorle, mezzo cucchiaino di pasta di curcuma, un pizzico di cannella e, per dolcificare la bevanda, un cucchiaino di miele.
Il golden milk frullato è una fantastica bevanda, buona da mangiare e bella da vedere.

7 PROPRIETA’ CHE RENDONO IL GOLDEN MILK UNA BEVANDA SPECIALE

  1. Grazie alla presenza della curcumina contenuta nella curcuma, il golden milk è un potentissimo antinfiammatorio, analgesico e antiossidante. Efficace contro l’artrosi, i dolori muscolari, i dolori mestruali, mal di testa, ulcera, male ai denti.
  2. Ha proprietà antibatteriche e antivirali che lo rendono un alimento particolarmente efficace per combattere tosse e raffreddore e tutte le malattie che affliggono normalmente le vie respiratorie.
  3. Ha proprietà depurative, soprattutto a livello epatico e linfatico.
  4. Favorisce la produzione della bile e, di conseguenza, migliora la digestione.
  5. Contrata il colesterolo contribuendo ad aumentare la produzione di colesterolo buono.
  6. Particolarmente indicato in un regime ipocalorico perché favorisce il metabolismo contribuendo alla perdita di peso.
  7. Stimola le difese immunitarie riducendo le possibilità di contrarre virus e infezioni.

Categorie:

Bella sana in forma
Donna

Cosa ne pensi

;