Green Tribe: la tribù dei verdi

Green Tribe è il progetto di Relight, azienda leader nel settore dell’energia rinnovabile, presentato a Genova in occasione del 50° Salone Nautico (2-10 ottobre) con lo scopo di avvicinare i bambini al mondo dell’energia rinnovabile perché crescano nella consapevolezza che esistono alternative energetiche più sensibili al problema del rispetto dell’ambiente.

Il progetto, che consiste in un sito internet interattivo, fumetti e cartoon creati ad hoc per l’iniziativa, intende dar vita a una vera e propria tribù di bimbi verdi (la Green Tribe, appunto), con un’età compresa dai 6 ai 10 anni che, attraverso le pagine del sito, potranno interagire tra loro, giocare, guardare i contenuti realizzati da esperti del settore…

Relight City è, infatti, la città popolata da personaggi divertenti, ciascuno rappresentativo di una diversa tecnologia energetica, che fa da sfondo alle avventure dei protagonisti: da Windy Milly, la pala eolica, al suo fidanzato Sunny, il pannello solare, fino a Geo, il saputello, identificabile con il sistema geotermico… Oppure i “cattivi”: Wasty, bulletto consumista con tanto di motorino truccato, Spottik, un maldestro cane-bidone di petrolio manovrato dal perfido Mr. Smoky, che ha le fattezze di un’arcigna fabbrica primo novecento ed è il nemico numero uno di Relight City

Il progetto Green Tribe – spiega Marina Salerno, responsabile marketing di Relightè nato pensando ai gusti dei bambini di oggi e all’esigenza di raccontare storie che li facciano crescere anche su un tema così difficile come l’energia. Le generazioni passate hanno avuto Barbapapà grazie al quale tanti bambini di ieri sono oggi genitori attenti all’ecologia. Il nostro progetto è ambizioso, ma, anche in qualità di neomamma, penso sia giusto aggiornare i processi educativi e impegnarsi perché le generazioni future possano assimilare fin dall’infanzia i valori in cui crediamo.

Cuore pulsante del progetto Green Tribe è il sito internet www.thegreentribe.it (per il momento non ancora attivo. Lo sarà a partire dalla metà di ottobre) dove i bimbi potranno giocare, guardare il cartoon realizzato da Riccardo Mazzoli, tra i migliori animatori italiani, e sceneggiato da Maurizio Sangalli, leggere il fumetto e essere informati su tutte le novità del caso.

Categorie:

Età Scolare
Scuola

Cosa ne pensi

;