Halloween: avvisate il vicinato

L’usanza del giro delle case al grido Dolcetto o scherzetto il giorno di Halloween qui in Italia non ha più di una decina di anni. E sebbene siano numerose, oggi, le famiglie con bambini che vi si dedichino, tantissimi, soprattutto tra le persone di una certa età, senza figli o nipoti, sono coloro che non ne sanno nulla e che non hanno alcuna idea di come funzioni.
Se, perciò, state organizzando un trick-or-treating, come dicono gli inglesi, è bene non solo conoscere alcune regole affinché questo si svolga in piena sicurezza per i più piccoli (per saperne di più leggete qui), ma può essere utile anche avvisare i vicini di quello che accadrà e del comportamento che dovranno tenere.
Ecco qualche consiglio.

  1. Se abitate in un condominio, mettete un cartello all’ingresso per segnalare che il giorno tal dei tali alla tal ora, un gruppo formato da tot bambini suonerà agli appartamenti per il tradizionale giro delle case di Halloween. Sarebbe meglio che avvisaste l’amministratore e la portineria (se c’è) della cosa. Realizzate un cartellone ben visibile, magari personalizzato a tema Halloween. Di colore nero o arancio, con tanto di zucche e streghe colorate.
  2. Avvisate personalmente i condomini, se ne avete la possibilità, chiedendo loro se possiedono caramelle o dolcetti. In caso contrario, siate voi a procurarglieli. Sarebbe triste per un bambino suonare a dieci porte senza ottenere mai nulla. Nelle pasticcerie ora vendono sacchetti già pronti all’uso. Acquistatene qualcuno da donare ai vostri vicini.
  3. Se c’è qualche vicino con il quale siete più in confidenza, fornitegli una parrucca, un cappello da strega, una maschera da scheletro…. Insomma, il divertimento è rappresentato anche dallo scambio che avviene tra chi fa il giro e chi accoglie. Tenete presente che negli Stati Uniti, dove la pratica è consolidata e fa parte delle tradizioni locali, tutti sono in maschera, grandi e piccini e tutti accolgono i bimbi con un trick o un treat.
  4. Se ne avete la possibilità e previa richiesta di permesso, oltre ad addobbare la vostra casa, addobbate anche il pianerottolo o le porte a cui i bambini suoneranno. Questo permetterà loro innanzitutto di sapere dove suonare (potete, per esempio, dir loro di bussare solo nelle case che hanno fuori dalla porta una candela o appesa alla porta una ghirlanda…).

Categorie:

Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;