Halloween: consigli di make-up
Pronti a festeggiare la notte delle streghe? Avete già sfoderato il vostro costume? E sul make-up come siete messi? Di seguito quattro idee da realizzare in casa per il trucco di Halloween.

Pronti a festeggiare la notte delle streghe? Avete già sfoderato il vostro costume? E sul make-up come siete messi? Di seguito quattro idee da realizzare in casa per il trucco di Halloween.
A volte non serve un costume particolarmente elaborato per stupire i propri amici nella notte di Halloween. È sufficiente un make-up ben realizzato e originale che richiami i temi della festa e sappia incutere paura. Di seguito, 3 idee perfette per la notte della streghe.
ISPIRAZIONE MESSICANA: IL MAKE-UP ISPIRATO ALLE CALAVERAS
Legati alla tradizione funebre messicana, i calavera sono teschi decorati con motivi floreali e colori sgargianti che caratterizzano Los Dias de los muertos in Messico. Giunti con prepotenza a invadere l’Halloween occidentale, in una strana contaminazione per cui una festa anglosassone approda nel Vecchio Continente e lo fa portandosi dietro i motivi tipicici del Sud America, sempre più spesso i Calaveras vengono scelti dai bimbi (e dagli adulti) per i loro travestimenti.
Di seguito qualche consiglio per realizzare in casa il trucco, utilizzando colori ad acqua adatti ai più piccoli (questo suggerimento vale anche per i make-up successivi).
Si comincia disegnando il contorno degli occhi e il naso con la matita nera. Si applica, quindi, il fard bianco sul viso con una spugnetta, lasciando il contorno occhi vuoto. Andrà, poi, riempito con il colore che si è scelto di utilizzare per quella zona (blu, rosa, nero, rosso…). Si colora di nero la zona del naso che non era sta coperta con il fard bianco e si disegnano, intorno al contorno degli occhi, dei piccoli petali che dovranno, poi, essere colorati di nero.
Si disegna, infine, la bocca da scheletro. Farlo è molto semplice:
si applica la matita nera sulle labbra come se fosse un normale rossetto.Si tira la linea delle labbra fino a metà guancia e sia da una parte che dall’altra. Si disegnano, infine, i tratti verticali sulla bocca che dovranno essere diversi: sulle labbra partono larghi per finire più sottili verso l’alto e verso il basso, mentre sulle guance sono sempre sottili,
COME SI TRUCCA UNA STREGA?
È uno dei travestimenti più amato dai bambini e per il make-up non c’è che l’imbarazzo della scelta. Di seguito vogliamo proporvi un trucco facilissimo a base verde che potrete realizzare senza particolari complicazioni a casa in pochi minuti.
Utilizzando una spugnetta e sfumando il colore in modo da evitare l’effetto cerone, stendete sul viso una base verde.
Truccate le palpebre utilizzando un ombretto a contrasto (perfetto rosso o viola), ricordandovi sempre di sfumare il colore. Per un effetto più intenso, usate l’ombretto anche sulle occhiaie per dare maggiore profondità allo sguardo e rendere più incisivo il trucco. Completate il make-up disegnando a piacere le sopracciglia (di seguito qualche idea per farlo), aggiungendo qualche piccola decorazione a tema sulle guance e colorando le labbra con lo stesso colore degli occhi.
E SE IL BAMBINO FOSSE UNO ZOMBIE?
Anche il trucco da zombie è basato sull’utilizzo di colori come il bianco, il nero e il rosso. Realizzarlo è molto semplice. Per la versione più basica, infatti, basterà applicare uno spesso strato di cerone bianco sul volto, accentuare le occhiaie utilizzando un ombretto nero da sfumare sulla palpebra e intorno all’occhio. Infine, andranno aggiunte le ferite sanguinolenti sul viso con una matita o un rossetto rosso. I capelli dovranno essere cotonati ciocca per ciocca e arruffati. L’occhio dovrà risultare spento (per gli adulti, perfette le lenti a contatto che aiutano a rendere questo effetto).
QUAL È IL MAKE-UP DEI PICCOLI VAMPIRI?
Ancora più semplice del trucco da strega, il trucco da baby vampiro/a non necessita nemmeno di colori speciali: sono sufficienti una cipria, un ombretto rosso o nero, un rossetto rosso, un lucidalabbra.
L’obiettivo è quello di riprodurre il pallore mortale del Conte Dracula e delle sue ‘amanti’ attraverso il contrasto tra la pelle chiarissima e gli occhi profondamente scavati e pronunciati. Per farlo, sfumare sulle palpebre e sulle occhiaie un ombretto rosso e uno nero e accentuate le sopracciglia con una matita nera o marrone.
Date colore alle labbra che possono essere rosse di sangue con un effetto lucido qualora il vampiro avesse appena ‘bevuto’. Oppure tetre e scure con un rivolo sottile di sangue rappreso sul lato (come nella foto sotto).
Non serve altro per un effetto draculesco da accompagnare al costume. Completano il trucco i denti canini e, solo per i grandi, lenti a contatto colorate per uno sguardo di ghiaccio.
Cosa ne pensi