Halloween: cosa fare con i bambini?
Feste, eventi, spettacoli, manifestazioni. Ecco come ci si prepara a festeggiare Halloween in giro per l'Italia. Ovviamente con un occhio di riguardo per gli appuntamenti rivolti ai bambini.

Feste, eventi, spettacoli, manifestazioni. Ecco come ci si prepara a festeggiare Halloween in giro per l'Italia. Ovviamente con un occhio di riguardo per gli appuntamenti rivolti ai bambini.
A MILANO
Halloween a Kikolle
Kikolle Lab – Via Fratelli Bronzetti 18, Milano
Baby Halloween Party per i bimbi fino a 36 mesi, Happy Hour da brividi e Kikolle Halloween Party sono gli eventi organizzati presso Kikolle Lab per la settimana di Halloween. Tre appuntamenti da non perdere che si svolgeranno sabato 26 ottobre e martedì 29 ottobre durante i quali i bambini, travestiti da mostri e streghe, potranno divertirsi tra zucche e fantasmi con aperitivi spaventosi, trucchi degni di un film horror, balli e bolle. Necessaria la prenotazione.
Halloween a Mini Art Factory
Mini Art Factory – Via Gaudenzio Ferrari, Milano
Giovedì 31 ottobre, un laboratorio creativo per bambini dai 4 anni in su finalizzato alla realizzazione di un decoupage sulle zucche. Al termine, una merenda mostruosa per tutti i bambini presenti.
Un Halloween da Fa-Vola
Fa-voliamo – Via Plezzo 36, Milano
Il 2 novembre, mentre mamma e papà escono a cena o per un aperitivo, i bambini (con i loro travestimenti) hanno la possibilità di entrare in un luogo incantato e trascorrere una fa-volosa serata. Per cominciare, sfilata in maschera. A seguire, pizza e poi, tutti insieme, ci si diverte inventando una fiaba paurosa, i cui protagonisti saranno proprio i personaggi che i bambini con i loro costumi personificano. Al termine, caccia al tesoro dell’orrore!
A GENOVA
Laboratori di Halloween
ADA Ambienti d’Arte – Via dei Macelli di Soziglia 31, Genova
Un programma ricco di appuntamenti dal 29 ottobre al 2 novembre per festeggiare Halloween degnamente: si parte martedì con un laboratorio per realizzare una maschera spaventosa di Halloween. Quindi, mercoledì, atelier per costruire una foresta spettrale e giovedì realizzazione del costume da indossare la notte del 31. Infine, sabato 2 novembre, allestimento dello spettacolo Il fantasma formaggino.
IN EMILIA ROMAGNA
Halloween a Grazzano (PC)
Grazzano Visconti – Piacenza
Venerdì 31 ottobre l’intero borgo si vestirà a festa e accoglierà grandi e piccini tra zucche, ragnatele giganti, mostri e spettri. Il tutto per festeggiare Halloween con allegria e divertimento. Per l’occasione, bancarelle, trucca bimbi, spettacoli di mangia fuochi….
Halloween nel castello millenario (PR)
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino – Parma
Nel borgo incantato sulle colline del Sale, la magia della notte di Halloween scende sul millenario Castello protetto dall’aquila imperiale. Dopo il tramonto, con il calare della sera, le fiamme di miriadi di candele illumineranno il maniero per una visita guidata molto speciale dove verrà data voce anche alle mura del Castello, alle musiche dei tempi lontani.
Verrà eccezionalmente aperta al pubblico la prigione quattrocentesca, mentre nel Salotto del Diavolo, la porta segreta si aprirà per mostrare l’antica via di fuga. Diverse stanze si apriranno come scrigni per regalare a sorpresa un minuto di incantesimo.
Durante la visita sarà anche possibile ripercorrere la storia del Castello più antico della Provincia. Verrà inoltre aperto l’intero loggiato Seicentesco con le sue finestre che si aprono come fughe prospettiche sul paesaggio collinare e sul borgo. La visita si concluderà nel grande giardino ai piedi del Castello, che verrà eccezionalmente aperto per l’occasione, e da dove sarà possibile ammirare la facciata del Castello e delle scuderie, la postazione delle guardie, i merli e le mura di cinta illuminati.
Per tantissimi altri eventi, non solo legati al periodo di Halloween, consultate l’Agenda di Bambinopoli
Cosa ne pensi