Halloween: un tema per la festa

Ancora Halloween. Ancora qualche suggerimento per organizzare, anche all’ultimo minuto, una festa a tema.
Nello specifico, l’idea è quella di trarre ispirazione dalla nota serie televisiva (e dai due lungometraggi) LA FAMIGLIA ADDAMS.

  • I BIGLIETTI DI INVITO
    Specificate nei biglietti di invito, che dovranno essere consegnati al più presto agli invitati per dar loro il tempo di preparare i costumi, oltre alla data, all’ora e al luogo in cui si terrà la festa, anche il fatto che si tratterà di un party a tema, invitando tutti i bambini a presentarsi con maschere e costumi ispirati al mondo della famiglia Addams. Per realizzare gli inviti, potreste utilizzare vecchie foto tratte dalle immagini del telefilm oppure cartoncini ispirati al meno noto fumetto (troverete tutto quello che vi occorre su internet dopo un’accurata navigazione. Per facilitarvi il lavoro, vi consigliamo questo sito in cui potrete trovare tutte le immagini e le informazioni di cui avrete bisogno per tuffarvi nel surreale mondo degli Addams). Usando il computer, poi, potrete creare biglietti davvero originali (all’interno dello Speciale Halloween di Bambinopoli abbiamo inserito alcuni biglietti a tema da stampare, colorare e compilare) servendovi di caratteri speciali e colori adatti all’occasione (nero, viola, rosso). Se ne avete il tempo, inserite anche una breve descrizione di quello che i piccoli invitati dovranno aspettarsi durante la festa e le indicazioni, ovviamente “addamsiane” per raggiungere e riconoscere la casa.
  • GLI ADDOBBI
    Per decorare la casa e trasformarla in modo credibile nella dimora della strana famiglia, dovrete porre molta attenzione ai particolari e ai dettagli. Non solo, quindi, zucche illuminate e festoni (cliccate qui per avere qualche idea), ma anche candelabri simil antichi da cui spuntano consumate candele nere, corde appese al soffitto, una vecchia pendola se riuscite a procurarvela, un divano coperto con una stoffa nera e polverosa, lugubri tappeti disseminati in tutte le stanze, gambi di rose senza fiori nei vasi… Tenete presente che l’atmosfera che dovreste riuscire a ricreare è sì tetra, ma nello stesso tempo è anche ironica e divertente. In questo modo non correrete il rischio di spaventare i piccoli invitati e riuscirete davvero a tuffarvi nella dimensione che state tentando di portare in vita. L’illuminazione dovrà essere scarsa e tendente ai colori scuri della notte, mentre un vecchio registratore nascosto collegato a un amplificatore vi consentirà di riprodurre i rumori sinistri che echeggiavano nella famosa serie televisiva (porte che sbattono, pavimenti che scricchiolano, lupi che ululano, pipistrelli che volano…). Per quanto riguarda, invece, il rinfresco siate ironici e usate la fantasia trasformando del comunissimo succo di mela in sangue di zombie, dei dolcetti di cioccolato in palline di cacca di pipistrelli… E per la torta, fatevene preparare una in pasticceria con la forma di una vecchia casa stregata o con l’immagine della Famiglia Addams in rilievo fatta di glassa di zucchero. Sarà un bel colpo d’occhio per tutti i presenti.
  • LE MASCHERE
    Avendo specificato sul biglietto di invito che la festa sarà in maschera è che il tema è la Famiglia Addams aspettatevi di veder comparire tante piccole Morticia, Mercoledì, Gomez… Preparate, quindi, anche il costume per il vostro bambino tenendo conto di quelle che sono le sue preferenze e il suo aspetto fisico e presentatevi in maschera anche voi. Per diventare novelle Morticia ci vuole poco: una tunica nera stretta e lunga, una maglietta anch’essa nera a lupetto con le maniche molto lunghe sino a coprire le mani, un medaglione pesante al collo, una parrucca dai folti capelli neri lisci e setosi. Cercate di camminare come se aveste le gambe legate tra loro e il gioco è fatto. Se alla festa è presente anche vostro marito fate agghindare anche lui con gli abiti tradizionalmente usati da Gomez. La ricostruzione sarà, a questo punto, veramente fedele.
  • I GIOCHI
    Cercate di organizzare dei giochi che, in qualche modo, siano legati alle vicende degli Addams traendo spunto dal telefilm o dai due film che potrete recuperare in qualunque videoteca e visionare prima della festa: domande a quiz, una caccia al tesoro per trovare dove si nascondono i capelli di zio Fester, il concorso “Chi imita meglio la voce di Lurch”…

    E se l’idea vi è piaciuta, potreste progettare una cosa simile per qualunque argomento legato alle tradizioni di Halloween: Party nel tugurio della strega, Tutti nel castello di Dracula, Una notte nella landa dei mostri….

Categorie:

Bigietti inviti decorazioni
Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;